Ascolta Guarda

Spazio – L’agenzia Spaziale Europea cerca astronauti per andare su Marte

L’agenzia spaziale europea  ha annunciato che presto partiranno le selezioni per assumere nuovi astronauti. La classe di apprendisti esploratori dello spazio lavorerà fianco a fianco con personaggi del calibro di Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti. A 12 anni dall’ultima selezione, l’Esa vuole rinnovare il corpo astronauti. Come ha sottolineato il futuro direttore generale dell’Esa Josef Aschbacher: “La capacità e l’esperienza assunta dagli astronauti ora deve essere trasferita ai nuovi,  c’è tanto da fare, nuove missioni scienti-fiche sulla Stazione spaziale interna-zionale (Iss), il programma Artemis con la Nasa, e opportunità di volo che nascono da collaborazioni con partner commerciali, o con la Cina”. Con i fratelli maggiori, g.i astronauti che si formeranno saranno la la generazione che partirà per la Luna e, da qui a venti anni, su Marte.

La figura di astronauta in mezzo secolo è cambiata passando  dall’immagine del top gun, poi scienziato e ingegnere, riparatore e divulgatore scientifico. Ma si tratta comuqnue di un esploratore. Da quattro a sei saranno i prescelti per la missione.

C’è chi vede gli astronauti come super erori, ma comunque sono l’archetipo di buona salute e perfezione fisica. Eppure qualcosa è cambiato e stiamo per fare la conoscenza del parastronauta. Per la prima volta,chi avrà i requisiti di istruzione e condizioni psicologiche, potrà accedere all’Esa in virtù di una disabilità fisica, nella fattispecie statura o gravi deficienze agli arti inferiori. L’obiettivo non è la perfezione dell’uomo, ma il miglioramento di un sistema che non può più tagliare fuori grandi competenze e intelligenze dove serve ingegno e fantasia.

Dice Parmitano: Quando non attingiamo a tutte le risorse possibili facciamo un danno a noi stessi  vo-gliamo creare un pool di persone qualificate per far partecipare questa eccellenza sempre più grande al-le missioni, non è una moda, ma l’evoluzione strutturale del volo spaziale”.

Come ha ricordato Samantha Cristoforetti: “La chiave è la tecnologia, nello spazio siamo tutti disabili”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel