Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Spettacolo in lutto. E’ morta l’attrice Piera Degli Esposti

L’attrice, regina indiscussa a teatro, aveva conquistato il grande pubblico di ogni età come Clelia di “Tutti pazzi per amore”

Piera Degli esposti se ne è andata poco dopo aver festeggiato i suoi 83 anni. 

Bolognese, malata da tempo, era stata la regina scalza della scena italiana tra teatro, cinema, televisione e letteratura: scalza perche’ aveva il dono di sembrare sempre a suo agio nei panni piu’ diversi, ma amava la vita come sinonimo di liberta’. 

Piera Degli esposti arrivava dal  dal teatro d’avanguardia degli anni ’60. Quasi in contemporanea il suo vulcanico talento sbarca anche in televisione con l’originale televisivo “Il conte di Montecristo”

diretto del 1966 da Edmo Fenoglio con Andrea Giordana che diventa il beniamino del pubblico della Rai. Un anno dopo e’ Gianfranco Mingozzi a farla debuttare al cinema con “Trio”, mentre nel ’68 compone insieme a Tino Buazzelli, Wanda Osiris, Fraco Parenti, Mario Pisu, il colorito cast del “Circolo Pickwick che Ugo Gregoretti dirige in sei puntate televisive.

La sua preparazione era fuori discussione, ma sono soprattutto il calore e l’improvvisazione a fare la differenza. 

Nella sua carriera ci sono stati una cinquantina di film,  una ventina di sceneggiati e ruoli da protagonista a teatro per 50 anni buoni, portando sempre una freschezza, un sorriso, una professionalità  assolutamente unici. 

Amatissima dai fratelli Taviani (“Sotto il segno dello scorpione”) e Pier Paolo Pasolini (“Medea”),

Gianfranco Mingozzi e Lina Wertmuller (tra i suoi piu’ grandi amici e complici), Giuseppe Tornatore (“La sconosciuta”) e Marco Bellocchio (“L’ora di religione” che le valse il primo di tre

David di Donatello), fino a Nanni Moretti “Sogni d’oro”) e Paolo Sorrentino (“Il divo”) in cui impersona la mitica e impassibile segretaria di Giulio Andreotti.

 In tv era stata amata dal grande pubblico per il ruolo della badessa dei “Promessi sposi” di Salvatore Nocita o in quelli di Clelia in “Tutti pazzi per amore” di Ivan Cotroneo, apprezzatissima anche dai giovanissimi.

Le piaceva ridere, stare in compagnia, difendere con forza le sue idee ed era sempre curiosa delle idee altrui. Spesso ha amato uomini più giovani di lei e non si era mai sposata. Di lei diceva: “Più che un’attrice sono una grande costruttrice di immagini: potrei mitizzare anche il primo gelataio che incontro per strada”.

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel