Ascolta Guarda

Italia, ecco la formazione

Da Italia Turchia al titolo del ‘68, un torneo mai banale per l’Italia. Finalmente si parte

La formazione titolare dell’Italia, questa sera contro la Turchia,

Donnarumma, Florenzi, Bonucci, capitan Chiellini, Spinazzola; a centrocampo Barella, Jorginho e Locatelli; in attacco Berardi, Immobile e Insigne.

La storia ripropone Italia Turchia al debutto degli europei. Era già accaduto nel 2000 in un torneo per noi memorabile, seppur dall’epilogo triste. Di quella nazionale facevano parte Totti, Del Piero, Toldo, Del Vecchio, Inzaghi, Nesta e tante altre firme prestigiose del calcio italiano, con la panchina affidata nelle mani sapienti di Dino Zoff, c.t amato dai tifosi, meno dai dirigenti.

L’avvio è fulmineo, subito un convincente 2 – 1 contro i turchi. Gol di Pippo Inzaghi e Antonio Conte. L’ex c.t questa mattina ha voluto rendere omaggio riproponendo sulla pagina Instragram le sequenze. Discesa a destra, cross al centro, la palla rimbalza sulla gamba di un avversario e Conte, come un avvoltoio, punisce la retroguardia in rovesciata. Un gol da vedere e rivedere. Il resto è per cuori forti, la trama perfetta di un film da oscar. L’Italia vola, supera in semifinale l’Olanda, in inferiorità numerica. E’ una serata magica: Toldo para tutto, anche due rigori in 120 minuti. L’uomo in più degli Orange si sente, ma il muro resiste. Si va ai rigori e Totti si esalta. Beffa Van der Saar con il cucchiaio, immagine di classe e coraggio, forse un po’ irriverente mentre sorride beffardo e torna a centrocampo. In finale, la favola evapora quando Del Piero, solo davanti a Bartez, con il destro manca la porta. L’Europeo è dei francesi. Delusione e pubbliche accuse. L’allora premier Silvio Berlusconi attacca Zoff. Il c.t non entra in polemica e si dimette. 

Ma l’Europeo è anche una catena di aneddoti fortunati. Siamo nel 1968, l’anno delle lotte, degli ideali, delle rivoluzioni, del conflitto in Vietnam e della primavera di Praga. E’ in questo contesto che l’Italia di Valcareggi, Albertosi, Riva, Mazzola, Rivera, Burgnich, Facchetti, Prati e Anastasi conquista l’unico titolo continentale per nazioni. Allo stadio San Paolo di Napoli, la dea bendata aiuta l’Italia, in semifinale contro la Russia. Squadra che pratica un calcio poco tecnico, ma aggressivo. Le occasioni scarseggiano. Finisce 0 – 0. Il regolamento non prevede i rigori. Si adotta lo spietato lancio della monetina, negli spogliatoi, lontano da tutti e da qualche soffio di troppo che potrebbe alterare il sorteggio. Facchetti sceglie testa. Torna in campo ed è festa. L’Italia resta in gioco. La prima finale contro la Jugoslavia finisce 0 – 0. Gara da ripetere. Nel secondo match vince 2 – 0 ed è Campione d’Europa.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

I Negramaro mercoledì 15 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 12 con Giuliano Sangiorgi che sarà  con Alan e Veronica per parlare del nuovo tour della band e dell’album “Free Love” …

Addio a Diane Keaton

L’attrice aveva 79 anni. Nel 1977 vinse l'Oscar come miglior attrice per "Io e Annie"

Sport

Calcio, la squadra del Capo Verde per la prima volta ai Mondiali. Ed è festa nazionale

Merito dell'allenatore Bubista e dei gol di Livramento, ex del Verona

Calcio, l’abitudine dei giocatori di sputare in campo. Da Totti a Rijkaard, gli episodi celebri e le spiegazioni

New York Times: "La respirazione affannosa aumenta la secchezza aumentando il bisogno di inumidire la bocca"

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Esplode casolare nel Veronese, morti tre carabinieri. Fermati tre fratelli

Tre carabinieri sono morti e quindici, tra militari e agenti di polizia, sono rimasti feriti in un’esplosione che si è verificata in un casolare di…

Elezioni in Toscana, Giani riconfermato presidente. E’ flop della Lega di Vannacci: i consensi crollano dal 21 al 4%

“Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. E mi sento da ora presidente di tutti”, così Eugenio Giani, ha commentato la vittoria schiacciante alle Regionali…

Moda, morto a 67 anni Cesare Paciotti

È morto ieri a 67 anni nella sua abitazione di Civitanova Marche l’imprenditore calzaturiero Cesare Paciotti, fondatore del marchio di scarpe che porta il suo…

Hamas libera gli ostaggi israeliani, migliaia di persone in piazza a Tel Aviv. Trump: “La guerra è finita”

Hamas ha liberato i 20 ostaggi israeliani ancora in vita. La liberazione è avvenuta in due fasi, tra le 7 e le 9 ora italiana.…

Locali

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Operazione “Ricci di mare”, gestivano lo spaccio di droga tra Trani e Bisceglie anche dal carcere. Cinque arresti

Gestivano lo spaccio su Trani e Bisceglie anche dal carcere. La guardia di finanza della provincia Barletta-Andria-Trani, su ordine del tribunale di Trani, ha eseguito…

Salute, i pugliesi si sentono bene più che nel resto del Mezzogiorno, e sono secondi in Italia. Male la Basilicata

In Italia, più di sette italiani su dieci dichiara di stare bene o sentirsi bene. Al Sud sono i pugliesi quelli più soddisfatti, otto su…

Riscaldamento, a Potenza si possono accendere i termosifoni dal 15 ottobre. Prezzo del gas in calo del 24%

C’è anche Potenza tra le province in cui, a partire dal prossimo 15 ottobre, sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento. Dovranno invece aspettare il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music