Ascolta Guarda

Strage dello stadio ‘Heysel’, oggi il 39esimo anniversario. La Juventus: “Una ferita che continua a far male”

Il 29 maggio 1985 la partita tra i bianconeri e il Liverpool è stata preceduta da incidenti che hanno provocato la morte di 39 persone, tra cui 32 tifosi italiani

Esattamente 39 anni fa, il 29 maggio 1985, la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, in programma allo stadio “Heysel” di Bruxelles, è stata preceduta da una strage costata la vita a 39 persone, 32 delle quali italiane, tra cui due minorenni, e provocata dalla calca generata dalle violenze degli hooligans inglesi sugli spalti.

Oggi, sul proprio sito ufficiale, la Juventus ha ricordato la tragedia. “Una ferita che continua a fare male, una tragedia, un ricordo drammatico per chi ha perso i propri cari e per tutto il mondo Juventus”, si legge. “Il tempo della memoria”, prosegue il messaggio, “questa volta si intreccia nel suo scorrere inesorabile con un numero da sempre e per sempre legato a quel giorno: sono passati 39 anni dall’abisso di quella serata a Bruxelles. Trentanove. Il ricordo resta nitido e doloso: una finale di Coppa dei Campioni che continua a generare sgomento, rabbia e dolore, in cui nel corso dei folli incidenti nel pre-partita hanno perso la vita 39 persone. Trentanove. Un numero diventato un simbolo, che racconta più di qualsiasi parola la sofferenza che tutti continuiamo a portarci dentro. Per questo ci stringiamo accanto alle famiglie nel ricordo delle vittime innocenti, che accompagnano il nostro cammino da quel giorno maledetto. Non dimenticando mai il dramma, sempre vivo, di quella giornata”.

Anche il Liverpool e il Torino, attraverso i propri profili social, hanno ricordato il 39esimo anniversario della strage di Bruxelles. Il club inglese, su X, “ricorda i 39 tifosi di calcio che hanno perso le loro vite allo stadio dell’Heysel in Belgio, 39 anni fa”, accompagnando il messaggio con un’immagine della targa sul muro dello stadio di Anfield Road con la scritta “In memoria e amicizia”. Anche il Torino, rivale cittadino della Juventus, ha reso omaggio alle vittime della strage: “Uniti nel ricordo delle 39 vittime della strage dell’Heysel. #Heysel”, è il messaggio pubblicato su X dal club granata.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Papa Francesco, fedeli in fila dall’alba per visitare la tomba a Santa Maria Maggiore

Una rosa bianca sulla lapide, una semplice lastra di pietra ligure, con inciso il nome FRANCISCUS, e una luce che illumina la croce – una…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti gravi in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel