Ascolta Guarda
PALATOUR

Strage di Bologna, Mattarella: “non tutte le ombre sono dissipate, serve verità completa”

Il ministro Cartabia: “Bologna è forte e sa stare in piedi”

Un corteo nella memoria degli 85 morti e dei 200 feriti che il 2 agosto di 41 anni fa furono coinvolti nella strage di Bologna, quando una bomba esplose in stazione alle 10.25. Dopo una cerimonia ristretta che si è svolta lo scorso anno per via delle norme anticovid, Bologna è tornata a marciare verso la voglia di verità e la giustizia. L’intera comunità si è stretta ancora intorno ai familiari delle vittime, ricordate una per una dal suono di una campanella a ogni ‘sampietrino d’inciampo’, posati nei giorni scorsi lungo il tragitto. Il premier Mario Draghi, a Roma, ha firmato una direttiva per desecretare la documentazione su Gladio e sulla la loggia massonica P2, utile per far venir fuori nuovi particolari sull’Italia delle stragi. Nessuna polemica, quest’anno tra le associazioni dei familiari e il Governo che, anche se 41 anni dopo, regala una presenza tangibile alla cittadinanza. Con un nuovo processo in corso che sta portando elementi anche sui presunti mandanti, il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, è intervenuta con un discorso che ha fatto trapelare “la vicinanza dell’intero Governo” e “l’impegno a fare concretamente la nostra parte, la mia parte per offrire tutto il sostegno necessario nel lavoro di accertamento delle responsabilità” nella “consapevolezza che le schegge di quella bomba ci hanno colpito tutti”. Ma “Bologna – ha detto ancora il ministro citando Francesco Guccini – sa stare in piedi, per quanto colpita”. “La polvere che rivestiva i corpi martoriati, quella polvere che troppo a lungo ha coperti molteplici responsabilità oggi quella polvere si sta diradando e lascia nuovi contorni e nuovi profili dell’accaduto”, ha detto ancora Cartabia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato dell’impegno “di uomini dello Stato, sostenuti dall’esigente e meritoria iniziativa dell’Associazione tra i Familiari delle vittime”, che “ha portato a conclusioni giudiziarie che hanno messo in luce la matrice neofascista della bomba”. Per Mattarella, “non tutte le ombre sono state dissipate e forte è, ancora, l’impegno di ricerca di una completa verità. La Repubblica ha saputo respingere la strategia di questi criminali, difendendo i principi di civiltà”. Tra i presenti alla cerimonia anche Giuseppe Conte, leader del M5S, che si è unito al corteo e ha assistito ai discorsi in stazione senza salire sul palco: “Ci tenevo ad essere qui oggi in mezzo alla gente comune. E’ un giorno di una commemorazione importante non solo per Bologna, ma per l’Italia intera. E’ una ferita profonda che rimane purtroppo ancora aperta”, ha detto, fermandosi poi a parlare con la guardasigilli Cartabia fuori dalla chiesa di San Benedetto, dove si è celebrata la messa di suffragio.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music