Ascolta Guarda

Strage di Bologna, Mattarella: “non tutte le ombre sono dissipate, serve verità completa”

Il ministro Cartabia: “Bologna è forte e sa stare in piedi”

Un corteo nella memoria degli 85 morti e dei 200 feriti che il 2 agosto di 41 anni fa furono coinvolti nella strage di Bologna, quando una bomba esplose in stazione alle 10.25. Dopo una cerimonia ristretta che si è svolta lo scorso anno per via delle norme anticovid, Bologna è tornata a marciare verso la voglia di verità e la giustizia. L’intera comunità si è stretta ancora intorno ai familiari delle vittime, ricordate una per una dal suono di una campanella a ogni ‘sampietrino d’inciampo’, posati nei giorni scorsi lungo il tragitto. Il premier Mario Draghi, a Roma, ha firmato una direttiva per desecretare la documentazione su Gladio e sulla la loggia massonica P2, utile per far venir fuori nuovi particolari sull’Italia delle stragi. Nessuna polemica, quest’anno tra le associazioni dei familiari e il Governo che, anche se 41 anni dopo, regala una presenza tangibile alla cittadinanza. Con un nuovo processo in corso che sta portando elementi anche sui presunti mandanti, il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, è intervenuta con un discorso che ha fatto trapelare “la vicinanza dell’intero Governo” e “l’impegno a fare concretamente la nostra parte, la mia parte per offrire tutto il sostegno necessario nel lavoro di accertamento delle responsabilità” nella “consapevolezza che le schegge di quella bomba ci hanno colpito tutti”. Ma “Bologna – ha detto ancora il ministro citando Francesco Guccini – sa stare in piedi, per quanto colpita”. “La polvere che rivestiva i corpi martoriati, quella polvere che troppo a lungo ha coperti molteplici responsabilità oggi quella polvere si sta diradando e lascia nuovi contorni e nuovi profili dell’accaduto”, ha detto ancora Cartabia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato dell’impegno “di uomini dello Stato, sostenuti dall’esigente e meritoria iniziativa dell’Associazione tra i Familiari delle vittime”, che “ha portato a conclusioni giudiziarie che hanno messo in luce la matrice neofascista della bomba”. Per Mattarella, “non tutte le ombre sono state dissipate e forte è, ancora, l’impegno di ricerca di una completa verità. La Repubblica ha saputo respingere la strategia di questi criminali, difendendo i principi di civiltà”. Tra i presenti alla cerimonia anche Giuseppe Conte, leader del M5S, che si è unito al corteo e ha assistito ai discorsi in stazione senza salire sul palco: “Ci tenevo ad essere qui oggi in mezzo alla gente comune. E’ un giorno di una commemorazione importante non solo per Bologna, ma per l’Italia intera. E’ una ferita profonda che rimane purtroppo ancora aperta”, ha detto, fermandosi poi a parlare con la guardasigilli Cartabia fuori dalla chiesa di San Benedetto, dove si è celebrata la messa di suffragio.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel