Ascolta Guarda
PALATOUR

Strage nella scuola elementare in Texas, la polizia fa mea culpa. Il padre del killer: “Doveva uccidere me”

La polizia del Texas fa mea culpa.  “E’ stato un errore non fare irruzione nell’aula” della scuola elementare di Uvalde dove Salvador Ramos ha massacrato 19 bambini e due insegnanti sparando 100 colpi di fucile semiautomatico all’impazzata nella Robb Elementary. “E’ stata una decisione sbagliata. Punto. Non ci sono scuse”, ha ammesso il colonnello Steven McCraw, capo del dipartimento di pubblica sicurezza dello Stato, spiegando che “il comandante in loco non riteneva che ci fossero bambini a rischio, era convinto che il killer si fosse barricato e di avere più tempo per accedere all’aula”. “Ovviamente sbagliava”, ha ribadito McGraw. Una piccola forza locale, formata da quattro poliziotti e un detective, non addestrati ad affrontare una tale furia omicida. Una volta arrivate le forze speciali della Border Patrol Tactical Unit dal confine con il Messico gli agenti scolastici li hanno costretti ad aspettare fuori dalla scuola per circa un’ora. E una volta dentro hanno cercato il bidello per farsi aprire la porta dell’aula in cui si era rinchiuso il killer, una notizia al limite dell’assurdo emersa nei giorni scorsi e confermata dal capo del dipartimento di sicurezza. Infine c’è il mistero o il pasticcio dell’agente scolastico che doveva essere in turno a guardia della Robb Elementary. In un primo momento la polizia aveva detto che si era confrontato con il killer fuori dall’istituto e non lo aveva fermato, mentre la versione ufficiale fornita dal colonnello è che non fosse nemmeno presente.
Secondo il colonnello neanche gli operatori del 911 sono stati molto pronti nel rispondere alle chiamate dalla scuola, almeno due delle quali da parte di bambini terrorizzati, chiusi nell’aula con il killer. Una bambina in particolare avrebbe chiamato tre volte. La prima sussurrando per il timore di essere sentita da Ramos, poi in modo sempre più concitato chiedendo agli operatori di mandare subito la polizia a scuola. E’ stata messa in attesa per oltre un minuto. Nella sua ultima telefonata alle 12.16, cioè quarantacinque minuti prima che il killer fosse ucciso, ha detto che c’erano ancora tra gli 8 e i 9 bambini vivi. Intanto dopo la madre, parla per la prima volta il padre di Ramos. “Mi dispiace per quello che ha fatto mio figlio. Doveva uccidere me”, si è sfogato un’intervista con il Daily Beast Salvador dicendosi “sorpreso” dalle atrocità commesse dal figlio.

Intanto, a soli trecento chilometri, a Houston, va in scena la grande convention della Nra, la piu’ potente lobby delle armi Usa. Dopo la defezione del governatore del Texas, Gregg Abbott, che ha scelto di tornare nella cittadina del massacro e al raduno ha inviato solo un videomessaggio, il grande protagonista è Donald Trump. C’è anche il senatore repubblicano Ted Cruz, che dalla lobby ha ricevuto finanziamenti per quasi mezzo milione di dollari in dieci anni.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music