Ascolta Guarda

Super Green Pass, obbligo alla certificazione per 23 milioni di lavoratori

Stop allo stipendio fina dal primo giorno di assenza ingiustificata

“Quello per l’estensione dell’obbligo di Green pass in tutti i luoghi di lavoro è un decreto per continuare ad aprire il Paese”, ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi, al termine del Consiglio dei ministri. Green pass obbligatorio, dunque, per tutti i 23 milioni di lavoratori, pubblici e privati, comprese badanti e colf, lavoratori autonomi ed esterni, dal 15 ottobre e fino a fine anno, cioè il termine cessazione dello stato di emergenza Covid. La decisione nel decreto approvato dal Consiglio dei ministri. Lo stop allo stipendio scatta fin dal primo giorno per i lavoratori del pubblico e del privato che non abbiano il certificato verde. Nel pubblico chi non ha Green pass e’ ritenuto “assente ingiustificato” e dopo il quinto giorno di assenza il rapporto di lavoro e’ sospeso. Nel privato invece il lavoratore e’ assente senza diritto alla retribuzione fino a presentazione del pass. Nessuna conseguenza disciplinare e niente licenziamenti, in ambo i casi.La carta verde sarà rilasciata subito dopo la prima dose di vaccino. Il Super Green pass prevede la verifica del rispetto dell’obbligo da parte dei datori di lavoro per i dipendenti pubblici. Per i lavoratori esterni, impiegati nel pubblico, la verifica  potrà essere svolta anche dai datori delle singole imprese. Per i dipendenti pubblici che verranno trovati sul posto di lavoro senza il Green pass sono previste sanzioni da 600 a 1.500 euro, irrogate dal prefetto. Chi non presenta la certificazione è considerato assente ingiustificato e, dal quinto giorno di assenza, viene sospeso il rapporto di lavoro (e non licenziato). Stesse regole per i dipendenti del settore privato con la differenza che per loro scatta subito la sospensione dal lavoro, mentre per i dipendenti pubblici vale dopo cinque giorni. Per il periodo di sospensione non sono dovuti la retribuzione ne’ altro compenso. La sospensione è comunicata immediatamente al lavoratore interessato ed è efficace fino alla presentazione della certificazione verde e, comunque, non oltre il 31 dicembre. L’obbligo sarà valido anche negli uffici giudiziari: dovranno esibirlo i magistrati ordinari, amministrativi, contabili e militari, gli avvocati e procuratori dello Stato, e i componenti delle commissioni tributarie. Dura la sanzione per i magistrati: se assenti ingiustificati dal lavoro per più di 15 giorni perché senza green pass, scatta la decadenza dell’impiego. Il decreto approvato è stato combinato con la normativa specifica per i magistrati  che affida solo al Csm il potere di sospenderli dal servizio. Per la categoria non è prevista la sospensione ma si applica da subito la disciplina del testo unico degli impiegati dello Stato. Disciplina che prevede appunto, dopo 15 giorni di assenza ingiustificata, la decadenza dall’impiego. L’obbligo non si applica ad avvocati, consulenti, periti e altri ausiliari del magistrato estranei alle amministrazioni della giustizia, né a testimoni e parti del processo.  L’accesso senza il green pass rappresenta illecito disciplinare sanzionato secondo i rispettivi ordinamenti di appartenenza.

 “Lo smart working non sarà regolato dalle linee guida ma sarà regolato prima della scadenza alla deroga alla normativa che è stata portata al 31 dicembre, da un eventuale intervento normativo o da un accordo quadro tra le
parti sociali che è la via che io auspico”, ha assicurato il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. “Non riduciamo tutto all’emergenza sanitaria – ha precisato Orlando – noi abbiamo bisogno di sapere come utilizzare lo smart working dopo l’impennata del suo utilizzo durante la pandemia e quello è lo strumento che si utilizzerà. Non sono le linee
guida la strada”.

La novità riguarda i tamponi, per i quali il governo ha dato parere favorevole a un emendamento al provvedimento in esame alla Camera che allarga a 72 ore la vigenza dei green pass con test molecolari, mentre per i test antigenici la vigenza resta a 48 ore. I test antigenici saranno gratuiti solo per gli esenti previsti dalla circolare del ministero della Salute. Previsti mini-prezzi per i tamponi in farmacia. In base all’andamento della curva, il primo ottobre si deciderà se aumentare la capienza nei luoghi in cui si svolgono eventi: stadi, cinema e teatri. “Entro fine mese chiederemo al cts una valutazione sulle capienze per cinema, teatri e sport”, ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.

Nel decreto, il Governo indica che l’obbligo di certificato verde per l’accesso ai luoghi di lavoro e le relative sanzioni si applicano anche ‘ai soggetti titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice’: sindaci, presidenti di Regione e consiglieri. Ma sugli organi costituzionali, come il Parlamento, il governo non puo’ intervenire perché hanno autonomia decisionale. La norma dispone perciò che adeguino il loro ordinamento, e devono dunque votare per deciderlo. Nel dl l’invito a Quirinale, Camera, Senato e Corte costituzionale ad adeguare il proprio ordinamento alle nuove disposizioni.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music