Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Superbonus casa: la novità potrebbero essere i controlli preventivi per evitare le truffe

Oggi approda in Parlamento la legge di Bilancio, ma almeno su un punto la discussione è ancora aperta: il Superbonus. Nella cabina di regia si parlerà di un possibile decreto legge ad hoc.

La novità sostanziale, rispetto all’anno scorso, potrebbero essere i controlli preventivi da effettuare prima di erogare il credito per i lavori di ristrutturazione. Questo per evitare le truffe che si sono verificate in passato, come denunciato dall’Agenzia delle Entrate. Verranno confermati, invece, lo sconto in fattura e la cessione del credito.

Secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate, lo scorso anno sarebbero state generate operazioni fraudolente per un totale di 800 milioni di euro di crediti inesistenti. In alcuni casi, addirittura, a rimetterci sarebbero state persone inconsapevoli, che si sono ritrovate nel loro cassetto fiscale fatture relative ad opere mai eseguite.

Resta in sospeso anche il punto sulla proroga del Superbonus per le villette soltanto per i nuclei famigliari con reddito Isee inferiore ai 25 mila euro. Da molti partiti è stato giudicato troppo basso, ma secondo il presidente del Consiglio, Mario Draghi, estendere la proroga a redditi più alti sarebbe troppo oneroso per le casse dello Stato.

“Il Superbonus e gli altri bonus edilizi sono molto importanti per far ripartire il settore delle costruzioni, quindi nella legge di Bilancio stiamo valutando in che modo possano e debbano essere prorogati – ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco – Dobbiamo ricordare che sono uno strumento molto costoso e non sostenibile alla lunga”.

Secondo i calcoli contenuti nell’ultima relazione tecnica, il Superbonus comporterebbe un costo per le casse dello Stato di 893,7 milioni di euro nel 2021, di 3,1 miliardi nel 2022, di 4,6 nel 2023 fino ad  arrivare a un totale di 20 miliardi entro il 2027.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel