Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Superbonus casa: la novità potrebbero essere i controlli preventivi per evitare le truffe

Oggi approda in Parlamento la legge di Bilancio, ma almeno su un punto la discussione è ancora aperta: il Superbonus. Nella cabina di regia si parlerà di un possibile decreto legge ad hoc.

La novità sostanziale, rispetto all’anno scorso, potrebbero essere i controlli preventivi da effettuare prima di erogare il credito per i lavori di ristrutturazione. Questo per evitare le truffe che si sono verificate in passato, come denunciato dall’Agenzia delle Entrate. Verranno confermati, invece, lo sconto in fattura e la cessione del credito.

Secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate, lo scorso anno sarebbero state generate operazioni fraudolente per un totale di 800 milioni di euro di crediti inesistenti. In alcuni casi, addirittura, a rimetterci sarebbero state persone inconsapevoli, che si sono ritrovate nel loro cassetto fiscale fatture relative ad opere mai eseguite.

Resta in sospeso anche il punto sulla proroga del Superbonus per le villette soltanto per i nuclei famigliari con reddito Isee inferiore ai 25 mila euro. Da molti partiti è stato giudicato troppo basso, ma secondo il presidente del Consiglio, Mario Draghi, estendere la proroga a redditi più alti sarebbe troppo oneroso per le casse dello Stato.

“Il Superbonus e gli altri bonus edilizi sono molto importanti per far ripartire il settore delle costruzioni, quindi nella legge di Bilancio stiamo valutando in che modo possano e debbano essere prorogati – ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco – Dobbiamo ricordare che sono uno strumento molto costoso e non sostenibile alla lunga”.

Secondo i calcoli contenuti nell’ultima relazione tecnica, il Superbonus comporterebbe un costo per le casse dello Stato di 893,7 milioni di euro nel 2021, di 3,1 miliardi nel 2022, di 4,6 nel 2023 fino ad  arrivare a un totale di 20 miliardi entro il 2027.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo

Cinema in lutto. E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo. Aveva 90 anni. La notizia è stata confermata dal suo staff.…

Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile, al suo posto monsignor Fisichella

Papa Francesco, che è ancora in convalescenza per una grave polmonite bilaterale e si sta riprendendo da un lungo ricovero in ospedale, non parteciperà al…

Locali

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Made with 💖 by Xdevel