Ascolta Guarda

SuperLega, Agnelli: “Non un colpo di Stato, ma un grido d’allarme”

Oggi la conferenza stampa di addio dell’ex ds della Juventus, Paratici

La nascita della SuperLega non ha rappresentato un tentativo di colpo di Stato, bensì un grido di allarme. Lo ha dichiarato il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, durante la conferenza stampa di addio dell’ormai ex direttore sportivo bianconero, Fabio Paratici.

“Segnali di crisi già prima del Covid” – “Per molti anni”, ha ricordato Agnelli, “ho cercato di cambiare le competizioni europee dall’interno. I segnali di crisi erano evidenti già prima dell’arrivo del Covid”. Agnelli ha poi ribadito la necessità di cambiare il modello del calcio europeo, auspicando un dialogo con l’Uefa, che negli ultimi giorni ha ventilato l’ipotesi di esclusione dalle prossime coppe europee della stessa Juventus, del Real Madrid e del Barcellona.

Il saluto a Paratici: “Un vincente” – Il presidente bianconero ha poi voluto salutare con tutti gli onori Fabio Paratici, l’ormai ex direttore sportivo del club, al passo d’addio dopo undici anni. “È un vincente”, ha dichiarato, “che ha guidato la Juventus in uno dei momenti più difficili nella storia del calcio. Abbiamo giocato in un clima surreale, in queste due stagioni non c’è stato nulla di normale“.

Il saluto a Pirlo e il bentornato ad Allegri – Agnelli ha poi ringraziato l’ex tecnico bianconero, Andrea Pirlo, e il suo staff per il lavoro svolto, reputando l’annata comunque positiva in virtù della qualificazione per la prossima Champions League e della vittoria di Supercoppa Italiana e Coppa Italia. “Reputo questo un anno positivo”, ha spiegato, “perché è stata una stagione difficile e nei momenti di difficoltà non sempre siamo riusciti a trovare le risposte giuste. Dobbiamo imparare dagli errori commessi da tutti e non dalle singole persone”. Poi il bentornato a Massimiliano Allegri, tornato sulla panchina bianconera dopo due anni. “Siamo estremamente felici”, ha sottolineato, “che sia pronto a buttarsi in un’avventura che sarà sicuramente di lungo corso”.

Paratici: “Undici anni, nel calcio un’enormità” – “Undici anni sono tantissimi, nel calcio sono un’enormità”, ha dichiarato un emozionato Fabio Paratici. “Sono stati anni meravigliosi”, ha aggiunto, “durante i quali abbiamo vinto tanto e perso tanto. Ho condiviso un’epoca con tante persone. A ognuna di loro dico grazie”. L’eredità di Paratici come direttore sportivo della Juventus sarà raccolta da Federico Cherubini, mentre come nuovo amministratore delegato il nome più accreditato è quello di Maurizio Arrivabene, ex Ferrari.

Vincenzo Murgolo

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music