Ascolta Guarda
PALATOUR

Superluna, mercoledì 5 tutti con il naso all’insù: saranno visibili anche pianeti giganti e stelle cadenti

Il picco delle meteore nella notte tra il 17 e il 18 novembre

Una Superluna che sembrerà la più grande di tutte quelle viste nel 2025. Quella di mercoledì 5 novembre promette infatti di essere una Luna piena spettacolare “con le maggiori dimensioni apparenti per l’anno in corso”, osserva l’Unione Astrofili Italiani (Usi), rilevando come “il plenilunio con la Luna prossima al perigeo” sia un “evento ormai noto mediaticamente come Superluna”. Un termine non scientifico, quindi, diventato di uso comune.

Prossima al punto della sua orbita più vicino alla Terra, la Luna piena del 5 novembre apparirà nel cielo leggermente più grande rispetto a una normale Luna piena. Ad accompagnarla ci sono i pianeti giganti, la cui osservazione è particolarmente favorevole nel cielo di novembre.
Sono previste ben due congiunzioni (il 2 il 29 novembre) fra Luna e Saturno, con il pianeta visibile nella costellazione
dell’Acquario. Il 9 novembre sarà invece la volta della congiunzione fra Luna e Giove, visibile nella costellazione dei
Gemelli.
Il 21 novembre la scena sarà però di Urano, che sarà in condizioni di osservazione particolarmente favorevoli e visibile
per l’intera notte. In questo periodo infatti il pianeta raggiunge la minima distanza dalla Terra, pari a circa 2 miliardi e 769 milioni di chilometri.

Non mancheranno nemmeno le stelle cadenti, con lo sciame delle Leonidi, le meteore generate dai granelli di polveri
lasciati dal passaggio della cometa 55P/Tempel-Tuttle. Il picco è atteso nella notte tra il 17 e il 18 novembre. Fra le costellazioni, nelle prime ore della sera sono riconoscibili quelle del Capricorno e dell’Acquario. Proseguendo verso Sud, i Pesci e la minuscola costellazione dell’Ariete, a Est sono visibili le costellazioni che domineranno il cielo invernale: il Toro e i Gemelli, mentre a Sud-Est nelle prime ore della notte si potranno osservare le costellazioni di Orione e
del Cane Maggiore, con la luminosissima Sirio.

Stefania Losito

(credit: foto in copertina, repertorio di Benny Bolognino)

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music