Ascolta Guarda

Tangenti al comune di Molfetta, partiti gli interrogatori di garanzia

L’ex assessore comunale, Mariano Caputo, si è avvalso della facoltà di non rispondere

Sono partiti oggi i primi interrogatori di garanzia per gli arrestati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Trani su presunti episodi corruttivi al Comune di Molfetta. Sono 15 le persone arrestate (10 in carcere e 6 ai domiciliari), tra amministratori, funzionari pubblici e imprenditori. Indagato (ma non raggiunto da misura cautelare) anche il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini. A essere interrogato per primo l’ex assessore comunale di Molfetta, Mariano Caputo, che si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Oltre a Caputo, assistito dall’avvocato Felice Petruzzella, sono stati sottoposti oggi a interrogatorio anche quattro degli imprenditori arrestati: Riccardo Di Santo, Andrea Ladogana, Valerio Di Gregorio, Domenico Tancredi. A quanto si apprende, tutti hanno risposto alle domande della gip Rossella Volpe respingendo le accuse e negando di aver pagato tangenti in cambio di appalti. Tancredi, assistito dall’avvocato Mario Malcangi, ha prodotto documentazione e chiesto all’esito dell’interrogatorio la revoca o la sostituzione della misura cautelare, con il parere negativo della Procura. La gip si è riservata di decidere.

Gli interrogatori proseguiranno domani con gli altri arrestati, tra i quali l’ex consigliera comunale Anna Sara Castriotta.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

 
  Diretta

Top News

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music