Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Tennis, Roland Garros: Sinner cede ad Alcaraz. Errani-Paolini in finale per il doppio

Il numero uno al mondo ha resistito per 4 ore. Lo spagnolo va in finale con Zverev

Jannik Sinner cede ad Alcaraz e l’Italia sfiora la leggenda delle quattro finali su cinque al Roland Garros. Il numero 1 del mondo lotta con i crampi e, dopo oltre 4 ore, esce battuto al quinto set (6-2, 3-6, 6-3, 4-6, 3-6) contro lo spagnolo, che affronterà domenica Zverev. In semifinale il tedesco ha battuto il norvegese Casper Ruud in quattro set con il punteggio di 2-6 6-2 6-4 6-2 in due ore e 28 minuti di gioco.

 “Sono felice per il torneo, che avevo iniziato con grandi dubbi, ma triste per come è finita oggi”, commenta a caldo Jannik che però pensa già a Wimbledon e alle Olimpiadi. Il campione di San Candido si ritrova numero uno del mondo e con più fiducia sull’anca dolorante che lo aveva portato al ritiro a Madrid e al forfait a Roma.

“Questo e’ lo sport, devo accettare la sconfitta. Il mio lavoro non smettera’ mai e anche se ovviamente siamo molto felici per il ranking, non cambieremo la mentalità – commenta ancora l’altoatesino – sappiamo di dover continuare a lavorare e cosa dover migliorare. Ora sono numero 1 e ne sono felice, ma arrivarci non basta, bisogna anche lavorare per rimanerci il più a lungo possibile. C’e’ tanto lavoro da fare”.

Dopo il doppio maschile Bolelli-Vavassori e Jasmine Paolini nel singolare donne, la tennista toscana in coppia con Errani centra invece anche la finale del doppio, battendo l’ucraina Kostyuk e la rumena Ruse in tre set (1-6 6-4 6-1). 

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel