Ascolta Guarda

Torremaggiore, Malaj avrebbe confessato gli omicidi della figlia e del presunto amante della moglie

Ha confessato davanti al Pubblico Ministero di aver ucciso il presunto amante della moglie e sua figlia 16enne, Taulant Malaj, 45enne di origini albanesi, ma in Italia da 20 anni. Il duplice omicidio, sabato notte, a Torremaggiore, nel Foggiano. Una furia omicida dettata dalla gelosia, dai sospetti di tradimento e dalla rabbia probabilmente covata da tempo.

Al pm avrebbe detto che la moglie, la 39enne Tefta, rimasta ferita, avrebbe ammesso di avere una relazione con Massimo De Santis, 51 anni, la prima vittima di Malaj e che quindi lui aveva deciso di separarsi. De Santis, imprenditore della ristorazione conosciuto in paese, viveva nella stessa palazzina.

Sabato sera il panettiere albanese avrebbe visto la moglie chattare con il vicino e, stando a quanto avrebbe raccontato al pm, avrebbe aspettato nelle scale che rincasasse. Quando De Santis è arrivato, Malaj lo avrebbe accoltellato a morte. Successivamente sarebbe salito in casa dove avrebbe cominciato ad accoltellare la moglie e poi la figlia 16enne, Jessica, che cercava di fare da scudo alla mamma.

“In quel momento, accecato dall’ira – hanno raccontato i suoi avvocati difensori – non si è reso conto che aveva di fronte la figlia e ha iniziato a colpirla”.

Nei momenti successivi avrebbe, infine, preso il cellulare e filmato tutto. Prima il corpo di De Santis in una pozza di sangue nella tromba delle scale e poi quello della figlia agonizzante. Nel filmato si sentirebbe Malaj offendere pesantemente la moglie che provava a chiedere aiuto. La coppia, sposata da 17 anni, ha un altro figlio di 5 anni, che si sarebbe salvato nascondendosi dietro un divano.

I carabinieri hanno sequestrato tre cellulari della famiglia e appena possibile ascolteranno Tefta, ricoverata in prognosi riservata per le sei coltellate al torace ricevute dal marito, ma non in pericolo di vita.

Il datore di lavoro e i colleghi di Malaj lo descrivono come tranquillo e gran lavoratore. Lo stesso avrebbero confermato i vicini della coppia, che non avrebbero mai assistito a litigi. Al liceo classico Fiani-Leccisotti che frequentava Jessica, è stato osservato un minuto di silenzio e i suoi compagni di classe hanno appeso un telo bianco con la scritta “Jess vive dentro di noi per sempre”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music