Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Toto Cutugno, oggi di sono svolti i funerali a Milano

Presenti Gianni Morandi, Pupo, Mari Lavezzi. La gente in piazza intona “L’italiano”

Si sono svolti questa mattina i funerali di Toto Cutugno scomparso a 80 anni, La cerimonia funebre si è svolta a Milano, nella basilica dei Santi Nereo e Achilleo. Ad accogliere il feretro la musica di Cutugno, i motivi delle sue canzoni suonati da una fisarmonica ma anche palloncini con la bandiera italiana, o le note lungo la scalinata e accanto ai libri firma lutto.

All’arrivo del feretro del cantante deceduto all’ospedale San Raffaele di Milano dopo una lunga malattia è partito un applauso spontaneo dei tanti che non sono riusciti ad entrare in chiesa che hanno anche intonato “L’italiano”.

‘Vai Toto’ ha urlato qualcuno mentre la bara, con sopra un cuscino di rose bianche e una rosa rossa è entrata nella chiesa. Tantissima gente comune tra le quali si sono confusi volti noti come Mario Lavezzi, Gianni Morandi e Pupo.

“Toto ha lasciato un bel segno nel mondo, non è passato inutilmente e ha lasciato un segno della bellezza con le sue composizioni e con la bontà delle sue scelte, non sempre comprese da tutte”. Lo ha detto il don Gianluigi Panzeri, parrocco della basilica Santi Nereo e Achilleo di Milano. Nel discorso il parrocco ha ricordato il matrimonio con la moglie Carla nell’ottobre del 1971 e quella volta a fine degli anni ’70 in cui chiese e suonò l’organo.

“Era buono, semplice e accogliente” ha sottolineato il parrocco ricordando gli incontri annuali per la benedizione della casa. “Toto ci apriva sempre e ci accoglieva con tanta umiltà” nonostante fosse “un personaggio che ha vinto Sanremo, tanti premi e venduto tanti dischi”. E ancora: “Toto forse oggi entrando nella casa del Padre al coro degli angeli e dei santi dirà loro ‘Lasciatemi cantare con la chitarra in mano'”.

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook di Toto Cutugno

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel