Ascolta Guarda
BANNER TRANI

Traffico internazionale di droga dall’Albania in Puglia, 38 arresti e sequestri per milioni di euro

Traffico internazionale di droga dall’Albania in Puglia, ma anche gravi reati di corruzione, abuso d’ufficio e riciclaggio di denaro. Sono le accuse che hanno portato all’arresto di 38 persone tra Albania, Italia, Montenegro e Spagna. È l’operazione congiunta delle autorità albanesi e della direzione investigativa antimafia. In particolare è stata guidata dalla Squadra Investigativa Comune, un modello di cooperazione giudiziaria istituito tra la DDA di Bari, la Procura Speciale Anticorruzione e Criminalità Organizzata di Tirana ed Eurojust.


I 38 arrestati appartenevano a quattro potenti gruppi criminali organizzati, operanti tra il 2014 ed il 2017 in Albania ed in contatto con altre organizzazioni criminali baresi.
Fondamentali per le indagini le dichiarazioni di quattro collaboratori di giustizia, che avevano un ruolo di rilievo all’interno dei gruppi criminali. Grazie anche ai pentiti, è stata ricostruita l’intera “filiera” del traffico di cannabis, eroina e cocaina: dalla coltivazione, fino alla spedizione verso le coste pugliesi a bordo di potenti gommoni oceanici. Scoperti anche fenomeni di riciclaggio e corruzione da parte di funzionari pubblici albanesi, i quali hanno garantito i rapporti tra i criminali. Tra loro un procuratore della Repubblica, un amministratore pubblico, tre funzionari di Polizia e due agenti della scorta di un ex ministro dell’Interno albanese.


Le indagini, che costituiscono lo sviluppo investigativo delle operazioni Shefi e Kulmi eseguite dalla Dia di Bari nel 2018 e nel 2020, hanno portato anche al sequestro di beni mobili e immobili del valore di circa 3 milioni di euro, tra cui quattro società del settore turistico alberghiero, auto, ville, ristoranti e terreni.

Grande la soddisfazione per i risultati raggiunti e per il rapporto, sempre più intenso, tra Italia e Albania nella lotta alla criminalità organizzata. Filippo Spiezia, membro per l’Italia di Eurojust ha affermato: “Quello che sta avvenendo tra Italia e Albania non ha precedenti e si pone anche come modello in ambito europeo, dove è più difficile raggiungere analoghi risultati anche con i partner dell’Unione”.


Gli fa eco il procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho: “Oggi è il raggiungimento di un obiettivo che dimostra come insieme si riescano a scoprire anche aspetti che purtroppo riguardano l’infedeltà di alcune parti delle istituzioni, sulle quali i nostri Paesi devono necessariamente prestare grandissima attenzione”.

Michela Lopez

Sport

Calcio, stasera PSG-Tottenham assegna la Supercoppa Europea. Donnarumma vicino all’addio con i parigini

Il portiere sui social: “Deluso e amareggiato”. Il tecnico Luis Enrique: “Io responsabile al 100%”

Tennis, al torneo di Cincinnati passano agli ottavi Sinner, Nardi e Paolini. Azzurri ok anche nel doppio

Il numero uno al mondo affronterà il francese Mannarino. Per Nardi sfida con Alcaraz

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Ponte di Ferragosto, ultime partenze e primi rientri. Previsti oltre 12 milioni di spostamenti

Il lungo weekend di Ferragosto, il quarto dell’esodo estivo, sarà caratterizzato da traffico in costante aumento sulle principali arterie stradali e autostradali, su cui viaggeranno…

A Ferragosto in ferie 12 milioni di italiani. Puglia, Calabria, Trentino Alto Adige e Sicilia le regioni più gettonate

Sono 12 milioni gli italiani, soprattutto nella fascia d’età 35-54 anni, che hanno scelto il periodo di Ferragosto per le vacanze. È quanto emerge da…

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel