Ascolta Guarda

Tragedia del Mottarone, direttore e gestore: “Decisioni prese dal caposervizio”

Attesa la decisione del gip sulla convalida dei tre fermi

Si sono conclusi da poco gli interrogatori di garanzia dei tre indagati per la tragedia del Mottarone (Piemonte), avvenuta domenica scorsa e costata la vita a 14 persone. Unico sopravvissuto: il piccolo Eitan di cinque anni rimasto orfano. Ora si attende la decisione del giudice per le indagini preliminari sulla convalida dei fermi.

Nelle scorse ore sono stati interrogati nel carcere di Verbania, il caposervizio della funivia del Mottarone, Gabriele Tadini, il quale ha ammesso davanti al gip di aver messo il ceppo blocca freno -il cosiddetto “forchettone”- e di averlo fatto altre volte.

Difeso dall’avvocato Marcello Perillo, l’uomo ha spiegato che le anomalie manifestate dall’impianto non erano collegabili alla fune ed ha escluso collegamenti tra i problemi ai freni e quelli alla fune. “Non sono un delinquente – ha detto al magistrato – non avrei mai fatto salire persone se avessi pensato che la fune si spezzasse”. Inoltre, la difesa ha fatto sapere di aver contestato il falso, l’omissione dolosa aggravata dal disastro e l’omicidio e le lesioni colpose: tutte imputate a Gabriele Tadini.

Gli interrogatori di garanzia di sono svolti anche nei confronti dell’ingegnere Enrico Perocchi, direttore della funivia, “inebetito” –secondo quanto riferito dal suo legale Andrea Da Prato- quando ha saputo dell’uso delle ganasce. Inoltre Perocchi avrebbe chiesto di essere ascoltato nei giorni scorsi “ma di essere stato fermato”. Al centro dell’interrogatorio, una telefonata che Gabriele Tadini ha fatto all’ingegnere alle 12.09 di domenica, poco prima della tragedia, in cui lo informava di avere “una fune a terra”. Prima di allora, secondo la versione di Perocchi, lui non sapeva che erano stati disattivati coi forchettoni i freni di emergenza.

L’ultimo ad essere ascoltato è stato il gestore della funivia, Luigi Nerini, che secondo il suo avvocato “sapeva che non funzionava il sistema dei freni ma non era lui che ppteva fermare la funivia: potevano farlo solo il direttore del servizio e il direttore tecnico”. Non era lui, infatti, stando alla versione di Nerini, a doversi occupare dei problemi di sicurezza dell’impianto. “Smettetela di dire che ha risparmiato sulla sicurezza” ha detto l’avvocato di Nerini, Pasquale Pantano.

Intanto domani in Piemonte giornata di lutto regionale. Bandiere a mezz’asta anche a Torino, a Palazzo di Città in segno di vicinanza alle vittime della tragedia che ha scosso la comunità stresana, e con lei l’Italia intera.

Anna Piscopo

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music