Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Trenta nuovi taxi in più a Bari, al via il concorso per l’affidamento delle licenze

In arrivo a Bari trenta nuovi taxi. Il Comune rilascerà presto le nuove licenze: è stato pubblicato sul portale istituzionale dell’amministrazione il concorso straordinario per l’affidamento, a titolo oneroso (il contributo da versare è fissato in 55mila euro), dei permessi che saranno assegnati a chi abbia i requisiti previsti dalla legge e dal bando. Il Comune fa sapere che “dieci licenze saranno destinate in maniera permanente a veicoli allestiti per il trasporto di persone con disabilità, che svolgeranno anche il servizio previsto per le tipologie ordinarie nel rispetto dei criteri della turnazione stabilita dall’amministrazione” e che le altre venti “saranno vincolate all’impegno a svolgere, per cinque anni dalla data di assegnazione, il servizio negli orari individuati dall’amministrazione, in particolare durante gli istituendi turni notturni presso l’aeroporto nei periodi dell’anno indicati dal Comune”. Le domande potranno essere inoltrate a partire dal 26 febbraio entro le 23.59 del 27 marzo sulla piattaforma www.autorizzo.com.

Il concorso si articolerà in una prova orale, con contestuale verifica della conoscenza della lingua inglese, che verterà su materie quali regolamento comunale servizio Taxi ed elementi di toponomastica locale e dei principali luoghi e siti storici del Comune di Bari. Al voto finale, si aggiungerà il punteggio dei titoli, come anzianità di servizio e di iscrizione al ruolo di conducenti, figli a carico, titoli di studio e certificazione delle lingue straniere. La graduatoria sarà valida per tre anni, mentre le licenze non potranno essere trasferite prima di cinque anni, salvo deroghe specifiche.

Attualmente a Bari sono attive 150 licenze taxi: la densità di 4,74 ogni 10mila abitanti si colloca al di sotto della media
dei Comuni con popolazione tra 250 e 500 mila abitanti, che risulta di 11 licenze per 10mila abitanti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo

Cinema in lutto. E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo. Aveva 90 anni. La notizia è stata confermata dal suo staff.…

Locali

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Made with 💖 by Xdevel