Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Trieste, è allerta per il weekend. Fratture nel movimento no Green pass. A Genova sgombero pacifico

Weekend di fuoco nel capoluogo friulano, tra proteste e incontri con il Governo. Sono attese 20mila persone a Trieste, domani, per il corteo no Green pass. Intanto continua il presidio in piazza Unità d’Italia, diventata punto di ritrovo del Coordinamento 15 ottobre, nato contro il decreto che ha introdotto il certificato verde obbligatorio sui luoghi di lavoro. Sabato è invece in programma un incontro tra il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, e i portuali che lo avevano invocato già la scorsa settimana.

La Polizia ha intanto sgomberato il presidio dei no Green pass al varco Etiopia del porto di Genova, stabile da sette giorni. L’operazione è avvenuta in modo pacifico, alla presenza di una trentina di manifestanti. Al varco, per mantenere viva la protesta anche durante la notte, era stato allestito un vero e proprio campo base con tende e camper in cui dormire, una cucina e una cambusa. Anche a Trieste alcuni manifestanti hanno trascorso la notte all’addiaccio, allestendo bivacchi e giocando a scacchi.

L’allerta però è alta soprattutto per timore di infiltrazioni di frange estremiste. A tal punto che i negozi della zona decidono di tenere le serrande abbassate, nonostante le rassicurazioni degli organizzatori.

A fare paura è anche la frattura interna al Coordinamento guidato da Stefano Puzzer. Secondo il quotidiano Il piccolo, Ugo Rossi, neoeletto consigliere comunale, una sorta di dissidente del movimento, è contrario alla mediazione con il Governo. Rossi ha annunciato che non sarà al corteo ma è possibile che convochi una contro-manifestazione (che in questo momento non è finita sul tavolo del prefetto per l’autorizzazione).

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel