Ascolta Guarda
PALATOUR

Truffa sui bonus edilizi, 3 indagati: utilizzavano prestanome ignari con crediti d’imposta per 20 milioni di euro

Una rete di prestanome, alcuni con precedenti penali, altri nullatenenti. Lavori edili mai eseguiti e dichiarati su particelle catastali appartenenti a soggetti ignari come una fondazione ecclesiastica di Roma, o su immobili di dimensioni troppo piccole, come il locale da 35 metri quadrati per ristrutturazioni da due milioni di euro. La guardia di finanza di Barletta ha fatto finire sotto indagine tre persone accusate, in concorso e a vario titolo, di truffa e reati tributari e fallimentari. In carcere è finito Graziano Apruzzese, 46enne di Andria ma residente a Trani, amministratore di fatto delle società, che hanno sede ad Andria, Trani e Roma, coinvolte nella frode e attive nella grande distribuzione. Altre due persone sono state invece raggiunte dal divieto temporaneo di esercitare l’attività imprenditoriale: si tratta di una donna di 32 anni, che è rappresentante legale e amministratore unico di alcune delle società coinvolte, e della moglie del 46enne che è legale rappresentante e amministratrice di diritto di una delle srl coinvolte nell’inchiesta.
Nell’ordinanza firmata dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani Ivan Barlafante, è ricostruita “la rete” messa su dagli indagati che “utilizzando dei prestanome hanno comunicato crediti all’Agenzia delle entrate per lavori edili mai eseguiti e su particelle immobiliari a loro non riconducibili, abbattendo le imposte che avrebbero dovuto versare”, ha chiarito il tenente colonnello Enzo Quaranta, comandante della sezione tutela finanza pubblica del Nucleo di polizia economico finanziaria (Pef) della guardia di finanza di Barletta. Quaranta ha anche evidenziato che “usando crediti di imposta mai maturati, lo Stato non incassava più le imposte perché venivano compensate da crediti inesistenti”.
Complessivamente sarebbero stati comunicati “crediti di imposta per 20 milioni di euro da persone risultate nullatenenti o con precedenti penali”, ha sottolineato il tenente colonnello Giuseppe Bifero, comandante del nucleo Pef della finanza.

Nell’ambito delle indagini sono stati sequestrati beni, tra cui una villa, un opificio, diverse unità immobiliari e conti correnti per un valore superiore ai sei milioni di euro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music