Ascolta Guarda

Turismo, la Puglia è tornata a toccare vette da record nel 2023. In crescita gli stranieri

Il 2023 è stato un anno positivo per il turismo pugliese che ha visto un aumento dei turisti rispetto all’anno scorso, ma soprattutto rispetto al 2019, prima della pandemia. Sono 16,3 milioni le presenze registrate in regione nel 2023.

La Puglia è stata presa d’assalto in particolare dai turisti stranieri, con una crescita del 22% per gli arrivi e del 16% per le presenze rispetto al 2022. Il bilancio complessivo, invece, segna un +8% per gli arrivi e un +4% delle presenze.

I dati Istat/Spot sono stati presentati alla BIT di Milano nel report dell’Osservatorio di Pugliapromozione.

Trend positivo nel periodo estivo, punto di forza della regione, che va da giugno a settembre (+3% gli arrivi e +0,5% le presenze). A colpire maggiormente, però, sono gli ottimi numeri registrati da ottobre a dicembre: +10% presenze gli arrivi e +5% le presenze, con la permanenza media di 3 notti e mezzo.

Il report di Pugliapromozione rileva che “è stato ampiamente recuperato e superato il movimento turistico del 2019 per via della gran ripresa del turismo internazionale, anche di lungo raggio: +34% gli arrivi e +30% le presenze nel 2023 rispetto al 2019”.

Germania, Francia, Svizzera, Stati Uniti e Regno Unito sono le nazioni di provenienza dei turisti con un maggior numero di notti trascorse in Puglia e rappresentano assieme il 50% del movimento turistico internazionale. Rispetto al 2019 è, inoltre, in crescita la  domanda proveniente da altri importanti mercati extra europei come Australia, Canada, Brasile e Argentina.

Nel 2023 il dato più elevato per quel che riguarda gli arrivi è riferito al mercato francese (252.983), mentre le presenze maggiori sono quelle tedesche (828.869). La crescita si è registrata in tutte e sei le province pugliesi, ma la variazione più alta per arrivi (+12%) e presenze (+6,5%) si è avuta in provincia di Bari.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Locali

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Made with 💖 by Xdevel