Ascolta Guarda

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed è scattata una catena di aiuto e solidarietà di cittadini e carabinieri. Il dispositivo, indispensabile per orientarsi, comunicare e conservare ricordi di viaggio, era stato localizzato proprio nell’area di Novoli grazie a un app di tracciamento. Su suggerimento di un cittadino e con l’aiuto dell’applicazione iCarabinieri, la donna, insieme ad una sua amica, si è rivolta alla stazione dei carabinieri di Novoli, individuata proprio grazie al servizio “Dove Siamo” presente nell’app.

Così, dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, i carabinieri hanno effettuato più interventi mirati nella zona indicata dal sistema di geo-localizzazione, compatibilmente con i limiti imposti dalla privacy e dalla normativa vigente. L’impegno si è protratto per diverse ore, durante le quali i militari hanno mantenuto un dialogo costante con le due turiste, rassicurandole e spiegando i vari passaggi dell’operazione. Il telefono è stato infine ritrovato e restituito alla proprietaria. Più del semplice recupero del dispositivo, però, ciò che ha colpito la donna è stato il clima di ascolto e supporto ricevuto. In una mail indirizzata al Comando, ha scritto: “Ci siamo sentite protette, supportate e profondamente grate per il vostro impegno, la vostra professionalità e l’umanità con cui operate.”

iCarabinieri, ideata per estendere le potenzialità del sito istituzionale www.carabinieri.it, consente al cittadino di localizzare con precisione i Comandi dell’Arma più vicini, visualizzare il percorso per raggiungerli, inviare comunicazioni via e-mail o contattarli telefonicamente. La piattaforma, tramite una mappa interattiva, permette inoltre di scegliere il numero di stazioni da visualizzare e fornisce dettagli su ciascun Comando, inclusi orari di apertura e contatti diretti. Uno strumento semplice e intuitivo, pensato per avvicinare ulteriormente l’Arma ai cittadini e agevolare l’accesso ai servizi anche per chi si trova temporaneamente sul territorio nazionale.

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel