Ascolta Guarda
PALATOUR

Ucraina, la denuncia di Kiev: “Missili dalla Bielorussia”. Putin annuncia: “Daremo missili a corto raggio a Minsk”

L’Ucraina ha denunciato il primo caso di raid missilistico dal territorio bielorusso. Il tutto poche ore prima che il presidente russo, Vladimir Putin, annunciasse che Mosca fornirà a Minsk i moderni missili a corto raggio Iskander-M, capaci anche di trasportare testate nucleari. Intanto il capo dell’intelligence militare ucraina, Budanov, ha spiegato che la ritirata da Severodonetsk, dove il sindaco ha annunciato che i russi hanno il “totale controllo” della città, è stata “tattica e organizzata”. Budanov ha poi aggiunto che “a partire da agosto si verificheranno eventi che dimostreranno al mondo che la svolta comincia ad avere luogo” e che “l’Ucraina tornerà ai suoi confini del 1991”.

Intanto gli Stati Uniti porteranno al G7, in programma da domani in Germania, la proposta di un ‘price cap’ al costo del petrolio. Una proposta che, secondo una fonte europea, l’Unione sta valutando, ma se questo porterà a qualcosa ancora non si sa. “I leader”, secondo la fonte, “possono discutere di tutto, ma poi bisogna attuare le decisioni”. “Al momento”, ha aggiunto, “non risulta che ci sia un grande appetito per riaprire il sesto pacchetto di sanzioni, quello che colpisce il petrolio russo, ma sono possibili interventi specifici come un completamento delle sanzioni stesse”.

Sullo sfondo resta però la questione relativa alle bollette. Secondo stime di Nomisma Energia, quelle della luce dovrebbero aumentare del 17% a partire dal 1 luglio e quelle del gas di ben il 27%. Un fenomeno dovuto “all’esplosione dei prezzi sui mercati internazionali” dopo il taglio della fornitura di gas russo alla Germania e all’Italia. Intanto si registra una nuova accelerazione degli stoccaggi nei depositi italiani. Secondo Snam, dei 218,88 milioni di metri cubi di metano in arrivo ben 98,02 sono destinati agli stoccaggi, pari a quasi il 45% del totale.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music