Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ultima generazione, il blitz a San Marco: “Amiamo Venezia”, e lanciano Nesquik e fango sulla basilica

Oggi sei giovani della campagna Fondo Riparazione, promossa da Ultima Generazione, hanno spruzzato sulla facciata della Basilica di san Marco a Venezia del Nesquik, con gli estintori, e hanno lanciato fango sulle colonne. I sei raccontano di aver svolto “un’azione di disobbedienza civile a Venezia. Con un lungo comunicato i promotori spiegano nei dettagli il gesto compiuto a Venezia. “Hanno poi srotolato lo striscione con scritto ‘Fondo Riparazione’ e un cartello con le foto dei dodici cittadini di Ultima Generazione che sono rimasti in carcere per tre giorni, dopo un blocco stradale a Fiumicino – si legge nel documento – prima di ricevere oggi la misura cautelare di obbligo di dimora”. Nella nota si sottolinea che “le parole di Papa Francesco nei confronti dei Governi e delle élite del fossile non sono meno severe delle nostre, altrettanto lucida è la consapevolezza dello scenario di miseria e guerre che ci prospetta il futuro”.
Vengono poi riportate le frasi di uno dei responsabili del gesto.
Una di loro ha dichiarato durante l’azione: “Ho 17 anni ed anche oggi sono qui per chiedere un Fondo Riparazione permanente per le vittime del collasso climatico. Siamo qui a Venezia non a caso perché questa città tra meno di 20 anni sarà completamente sott’acqua. Noi amiamo Venezia – conclude l’attivista – e non vogliamo che venga distrutta, come tutto il resto del mondo. Noi protestiamo in modo non violento, non facciamo del male a nessuno ma veniamo arrestati, come i dodici cittadini di Ultima Generazione che sono in carcere ingiustamente da tre giorni”.

Sono tutti italiani, giovani tra i 20 e i 34 anni, le persone fermate dalla Digos di Venezia. Gli attivisti saranno denunciati pe danneggiamento sempreché non si ravveda un’altra accusa nell’indagine coordinata dal pm lagunare Roberto Terzo.
Dentro gli uffici della questura i sei sono tranquilli e avrebbero detto ai poliziotti: “Noi siamo i soli fortunati a vedere ancora la Basilica di San Marco” e perorando le lotte sul clima hanno denunciato che “questo è l’ultimo campanello
d’allarme”.
Secondo quanto si è appreso, da ambienti vicini agli inquirenti, la polizia ha sequestrato agli attivisti due estintori che sono stati modificati per poter spruzzare fango e altro liquido, oltre a uno striscione.

“Non può definirsi, come nelle intenzioni degli eco-vandali, un allarme antincendio, ma un gesto vile e inqualificabile.
Uno sfregio a uno dei simboli più illustri del patrimonio culturale nazionale che va sanzionato con fermezza”. Lo dice il
ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. “Il Senato ha approvato il disegno di legge varato dal governo che punisce gli eco-vandali costringendoli a pagare di tasca propria il ripristino delle opere. Attendiamo il via libera definitivo della Camera. Chi danneggia paga economicamente in prima persona”.

Intanto sono stati convalidati gli arresti delle dodici persone in carcere da lunedì. È caduta l’imputazione per attentato alla sicurezza dei trasporti, però rimane l’accusa di violenza privata. È stato emesso l’obbligo di dimora” per tutte le persone arrestate dopo il blocco stradale dell’A12 a Fiumicino”. Lo comunica Ultima Generazione dopo l’udienza al tribunale di Civitavecchia.
“Quello che cerchiamo non è uno scontro, ma un confronto: ci poniamo in una posizione di vulnerabilità, ci mettiamo la faccia, usiamo una comunicazione non violenta pur portando le nostre istanze, restiamo aperte al dialogo”, le parole di Beatrice, 23 anni, una delle attiviste arrestate.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

Sport

Tennis, Sinner annulla l’allenamento a Wimbledon. Incerto il quarto di finale con Shelton?

Il campione altoatesino aveva dapprima confermato la seduta, poi cancellandola

La valanga social di solidarietà all’ex attaccante del Bari Igor Protti dopo l’annuncio della malattia

Il bomber: "E' una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre" …

 
  Diretta

Top News

Bergamo, chiuso l’aeroporto di Orio al Serio: uomo muore risucchiato da motore aereo

Il traffico aereo nello scalo di Bergamo Orio al Serio è stato sospeso a causa della morte di una persona in pista. Secondo le informazioni,…

Gradimento di sindaci e governatori 2025: Vito Leccese medaglia di bronzo, Emiliano sedicesimo. Bardi nella top ten

Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore: medaglia di bronzo per il sindaco di Bari Vito Leccese, centrosinistra, eletto un anno fa. Ha ottenuto il…

Il caldo estremo pesa sulle famiglie 550 euro al mese: dai condizionatori sempre accesi al consumo di acqua e integratori

Il caldo estremo costa. L’ondata che ha colpito l’Italia costringe le famiglie a spendere fino a 550 euro al mese per il maggiore utilizzo di…

Saldi, Confesercenti: budget medio di 218 euro, al Sud si spende di meno ma si compra di più. Federconsumatori: “Italiani prudenti”

 Al via oggi i saldi estivi in Italia, tranne a Trento e Bolzano, dove partiranno il 16 luglio. Sei consumatori su dieci hanno già pianificato…

Locali

Incendio nel Foggiano, tra Chieuti e Lesina: ancora sospesa circolazione ferroviaria

Ancora sospesa la circolazione ferroviaria lungo la linea Adriatica, nel tratto compreso tra Pescara e Foggia, a causa di un incendio cominciato ieri pomeriggio nei…

Operai travolti dal crollo di un solaio nel Leccese: sono stati estratti vivi dalle macerie, uno è grave

Incidente grave a Monteroni di Lecce, dove tre operai sono stati travolti dal crollo di un solaio in un cantiere edile. Sono stati tutti estratti…

Maria Antonietta Aiello sarà la prima rettrice dell’Università del Salento

Maria Antonietta Aiello, ordinaria di Tecnica delle costruzioni e pro-rettrice vicaria, sarà la nuova rettrice dell’Università del Salento. Si è ritirato per primo il candidato…

Temporali nel Nordbarese, a Bisceglie danni al mercato serale

Un temporale con forti raffiche di vento si è abbattuto ieri pomeriggio su Bisceglie, nel Nordbarese. Travolte e danneggiate le postazioni del mercato serale previsto…

Made with 💖 by Xdevel