Ascolta Guarda

Ultima generazione, il blitz a San Marco: “Amiamo Venezia”, e lanciano Nesquik e fango sulla basilica

Oggi sei giovani della campagna Fondo Riparazione, promossa da Ultima Generazione, hanno spruzzato sulla facciata della Basilica di san Marco a Venezia del Nesquik, con gli estintori, e hanno lanciato fango sulle colonne. I sei raccontano di aver svolto “un’azione di disobbedienza civile a Venezia. Con un lungo comunicato i promotori spiegano nei dettagli il gesto compiuto a Venezia. “Hanno poi srotolato lo striscione con scritto ‘Fondo Riparazione’ e un cartello con le foto dei dodici cittadini di Ultima Generazione che sono rimasti in carcere per tre giorni, dopo un blocco stradale a Fiumicino – si legge nel documento – prima di ricevere oggi la misura cautelare di obbligo di dimora”. Nella nota si sottolinea che “le parole di Papa Francesco nei confronti dei Governi e delle élite del fossile non sono meno severe delle nostre, altrettanto lucida è la consapevolezza dello scenario di miseria e guerre che ci prospetta il futuro”.
Vengono poi riportate le frasi di uno dei responsabili del gesto.
Una di loro ha dichiarato durante l’azione: “Ho 17 anni ed anche oggi sono qui per chiedere un Fondo Riparazione permanente per le vittime del collasso climatico. Siamo qui a Venezia non a caso perché questa città tra meno di 20 anni sarà completamente sott’acqua. Noi amiamo Venezia – conclude l’attivista – e non vogliamo che venga distrutta, come tutto il resto del mondo. Noi protestiamo in modo non violento, non facciamo del male a nessuno ma veniamo arrestati, come i dodici cittadini di Ultima Generazione che sono in carcere ingiustamente da tre giorni”.

Sono tutti italiani, giovani tra i 20 e i 34 anni, le persone fermate dalla Digos di Venezia. Gli attivisti saranno denunciati pe danneggiamento sempreché non si ravveda un’altra accusa nell’indagine coordinata dal pm lagunare Roberto Terzo.
Dentro gli uffici della questura i sei sono tranquilli e avrebbero detto ai poliziotti: “Noi siamo i soli fortunati a vedere ancora la Basilica di San Marco” e perorando le lotte sul clima hanno denunciato che “questo è l’ultimo campanello
d’allarme”.
Secondo quanto si è appreso, da ambienti vicini agli inquirenti, la polizia ha sequestrato agli attivisti due estintori che sono stati modificati per poter spruzzare fango e altro liquido, oltre a uno striscione.

“Non può definirsi, come nelle intenzioni degli eco-vandali, un allarme antincendio, ma un gesto vile e inqualificabile.
Uno sfregio a uno dei simboli più illustri del patrimonio culturale nazionale che va sanzionato con fermezza”. Lo dice il
ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. “Il Senato ha approvato il disegno di legge varato dal governo che punisce gli eco-vandali costringendoli a pagare di tasca propria il ripristino delle opere. Attendiamo il via libera definitivo della Camera. Chi danneggia paga economicamente in prima persona”.

Intanto sono stati convalidati gli arresti delle dodici persone in carcere da lunedì. È caduta l’imputazione per attentato alla sicurezza dei trasporti, però rimane l’accusa di violenza privata. È stato emesso l’obbligo di dimora” per tutte le persone arrestate dopo il blocco stradale dell’A12 a Fiumicino”. Lo comunica Ultima Generazione dopo l’udienza al tribunale di Civitavecchia.
“Quello che cerchiamo non è uno scontro, ma un confronto: ci poniamo in una posizione di vulnerabilità, ci mettiamo la faccia, usiamo una comunicazione non violenta pur portando le nostre istanze, restiamo aperte al dialogo”, le parole di Beatrice, 23 anni, una delle attiviste arrestate.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner accede al terzo turno degli Australian Open. Passa anche Sonego, eliminato Berrettini

Vittoria in quattro set per il numero uno al mondo contro l’australiano Schoolkate

Formula 1, Vigna (a.d. Ferrari): “Hamilton sarà da noi la prossima settimana”

Il pilota inglese gareggerà con il Cavallino Rampante da quest’anno

 
  Diretta

Top News

Medioriente, firmato l’accordo di tregua tra Israele e Hamas, verso la liberazione degli ostaggi

I negoziatori di Israele e Hamas, insieme ai mediatori di Stati Uniti e Qatar, hanno firmato a Doha l’accordo di tregua. Netanyahu ha convocato il…

Papa Francesco cade a Casa Santa Marta: per lui una contusione all’avambraccio. Confermati tutti gli impegni in agenda

“Questa mattina, a causa di una caduta a casa Santa Marta, papa Francesco ha riportato una contusione all’avambraccio destro, senza fratture. Il braccio è stato immobilizzato come…

Usa, il presidente eletto Trump nomina Gibson, Stallone e Voight “ambasciatori speciali” per la rinascita di Hollywood

Donald Trump nomina gli attori e registi Jon Voight, Mel Gibson e Sylvester Stallone “ambasciatori speciali” per la“grande ma travagliata Hollywood”, in California. Lo annuncia…

Molise, colpita da ictus e salvata dal suo cane, si riabbracciano dopo mesi

A ottobre era stata colpita da un ictus mentre era in casa e aveva perso i sensi. Giusy Amoruso, 62 anni, originaria di Larino, ma…

Locali

Neonato trovato morto a Bari: sabato i funerali celebrati dall’arcivescovo, il Comune pagherà le esequie

Sarà il Comune di Bari a sostenere i costi del funerale del neonato trovato senza vita nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista del…

Omicidio Santo Spirito, convalidato il fermo del 42enne reo confesso

Resta in carcere Antonio Rizzi, il 42enne reo confesso per l’omicidio del 63enne Francesco Dogna, commesso la notte tra 7 e 8 gennaio nella casa…

A Potenza scuole riaperte dopo la sospensione causa maltempo. Stop alla crisi idrica in 29 Comuni dopo le precipitazioni

A Potenza il Comune ha deciso la riapertura delle scuole dopo la sospensione di tre giorni dell’attività didattica dovuta al maltempo. Questa mattina gli studenti…

Salento, intimidazione al sindaco di Castrignano del Capo: la sua auto è stata bruciata. E’ la seconda volta in un anno

L’auto del sindaco di Castrignano del Capo, in Salento, è stata bruciata sotto la sua casa a Santa Maria di Leuca. Nessun dubbio sulla natura…

Made with 💖 by Xdevel