Ascolta Guarda
PALATOUR

Un canile sanitario in un’area confiscata alla mafia: a Statte una storia di civiltà e legalità

Sono 114 i cani in attesa di ricovero o di cure sanitarie ospitate nell’area dell’ex Italferro Sud, a Statte, nel Tarantino, confiscata alla criminalità organizzata nel novembre del 2009, e trasformata in un canile sanitario. L’azienda, che negli anni Ottanta commercializzava ferro vecchio con l’allora Italsider prima di essere estromessa dagli appalti, era ritenuta dagli inquirenti riconducibile al boss Antonio Modeo. La stessa area era poi diventata una sorta di discarica abusiva in cui venivano abbandonati rifiuti e frigoriferi rotti. Ora, grazie ad un progetto di recupero candidato nell’ambito dell’Azione 9.14 della Regione Puglia, il Comune è riuscito a fare di quel bene un luogo restituito alla legalità e alla civiltà con un finanziamento di 900mila euro per la realizzazione della struttura. Il canile sanitario, che sorge su una superficie complessiva di 3000 metri quadrati, è dotato di aree ricovero, zone per lo sgambettamento e di locali destinati a laboratorio e cure medico-veterinarie. “Nei tempi previsti – ha dichiarato il sindaco, Franco Andrioli – da ieri abbiamo cominciato a trasferire i cani precedentemente ospitati in un canile privato di Crispiano. Ora il canile sanitario di Statte è una realtà, così come è tangibile l’impegno che come amministrazione abbiamo messo in atto per recuperare a funzioni sociali un bene confiscato alla mafia”.
Non è “però – ha aggiunto il primo cittadino – solo la nascita del canile a rendermi orgoglioso del lavoro che come pubblica amministrazione abbiamo compiuto quanto il fatto che dalla storia di quell’azienda finita agli onori della cronaca nera e giudiziaria, per via dei profitti da decine di miliardi di lire e dai rapporti con i clan della camorra e della ndrangheta, siamo riusciti a far fiorire una nuova storia di legalità e coscienza pubblica”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Ornella Vanoni, aveva 91 anni

Ha avuto un arresto cardiocircolatorio nella sua casa milanese

Esce oggi “Cremonini live 25”

È il disco che racconta il live tour che ha entusiasmato gli stadi italiani

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music