Ascolta Guarda

Una. Nessuna. Centomila. Ecco gli ospiti del mega concerto contro la violenza sulle donne

Tommaso Paradiso, Eros Ramazzotti  e gli altri amici del grande evento musicale

Sette artiste protagoniste, ma eccezionalmente con loro anche sette grandi artisti del panorama musicale italiano.

Dopo un’attesa di quasi due anni, sta per arrivare sul palco “Una. Nessuna. Centomila.”  Il concerto, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, è in programma sabato 11 giugno alla Rcf Arena Reggio Emilia (Campovolo).

L’appuntamento vede protagoniste Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.

Per l’occasione, alle voci delle sette protagoniste sul palco ciascuna con la propria band, questa volta si uniranno anche quelle di altrettanti artisti del panorama musicale italiano, che hanno scelto di sostenere una causa così importante per lanciare un messaggio forte e univoco contro la violenza sulle donne: Caparezza salirà sul palco insieme a Fiorella Mannoia, Brunori sas con Emma, Diodato con Alessandra Amoroso, Sottotono con Giorgia, Tommaso Paradiso con Elisa, Coez con Gianna Nannini ed Eros Ramazzotti con Laura Pausini.

Nonostante i due anni di rinvii a causa della pandemia da Covid-19, l’impegno delle sette artiste a favore dei diritti e contro la violenza nei confronti delle donne è sempre stato costante. Non sono mancate azioni a sostegno della causa, tra cui le donazioni di 200 mila euro a favore del centro antiviolenza Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate” (CADMI) e alla Fondazione Pangea Onlus per il progetto Emergenza Afghanistan. Evento unico, “Una. Nessuna. Centomila. Il concerto” nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che supportano le vittime di violenza. I proventi verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità. 

Angela Tangorra

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel