Ascolta Guarda
PALATOUR

Una. Nessuna. Centomila. Ecco gli ospiti del mega concerto contro la violenza sulle donne

Tommaso Paradiso, Eros Ramazzotti  e gli altri amici del grande evento musicale

Sette artiste protagoniste, ma eccezionalmente con loro anche sette grandi artisti del panorama musicale italiano.

Dopo un’attesa di quasi due anni, sta per arrivare sul palco “Una. Nessuna. Centomila.”  Il concerto, il più grande evento musicale di sempre contro la violenza di genere, è in programma sabato 11 giugno alla Rcf Arena Reggio Emilia (Campovolo).

L’appuntamento vede protagoniste Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso, Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini, unite per raccogliere fondi destinati ai centri antiviolenza.

Per l’occasione, alle voci delle sette protagoniste sul palco ciascuna con la propria band, questa volta si uniranno anche quelle di altrettanti artisti del panorama musicale italiano, che hanno scelto di sostenere una causa così importante per lanciare un messaggio forte e univoco contro la violenza sulle donne: Caparezza salirà sul palco insieme a Fiorella Mannoia, Brunori sas con Emma, Diodato con Alessandra Amoroso, Sottotono con Giorgia, Tommaso Paradiso con Elisa, Coez con Gianna Nannini ed Eros Ramazzotti con Laura Pausini.

Nonostante i due anni di rinvii a causa della pandemia da Covid-19, l’impegno delle sette artiste a favore dei diritti e contro la violenza nei confronti delle donne è sempre stato costante. Non sono mancate azioni a sostegno della causa, tra cui le donazioni di 200 mila euro a favore del centro antiviolenza Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate” (CADMI) e alla Fondazione Pangea Onlus per il progetto Emergenza Afghanistan. Evento unico, “Una. Nessuna. Centomila. Il concerto” nasce per dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che supportano le vittime di violenza. I proventi verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità. 

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music