Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Università, 500 posti in più per Medicina e cambiano i test. Messa: “Accesso più equo, rispondiamo ai sogni dei giovani”

L’accesso ai corsi di laurea a numero programmato cambierà già da quest’anno, per perfezionarsi nel 2023. Cambia il meccanismo di selezione dei candidati, tra i quali quelli di Medicina. Lo prevede la risoluzione approvata dalla Commissione Istruzione della Camera. Si prevede anche che vengano prese iniziative “per garantire un incremento congruo, pari o superiore al 10 per cento del numero delle ammissioni ai corsi a Medicina” che passerebbero da 14.500 a oltre 15 mila già dal prossimo anno. “La risoluzione approvata è un passo decisivo per rivedere i criteri di selezione nell’accesso a Medicina per rispondere alla crescente domanda di salute e dare al Paese standard di assistenza adeguati, occorre partire dalle universita’. E’ un investimento di lungo periodo”, dice Vittoria Casa (M5S), presidente della Commissione VII.

Il provvedimento approvato all’unanimità “certifica la volontà congiunta di Governo e Parlamento di lavorare per dare sempre più possibilità ai giovani e rispondere alle loro sollecitazioni. Sono molto soddisfatta: sono anni che discutiamo di questi temi e finalmente oggi tracciamo concretamente un percorso”, ha commentato il ministro dell’Università e
della Ricerca, Maria Cristina Messa, all’uscita dalla Commissione che ha approvato la risoluzione presentata dall’onorevole Tuzi. 

Il ministro Messa annuncia un decreto “nel quale daremo concretezza ai principi che abbiamo condiviso”. “Coloro che si stanno preparando per partecipare alle prove per l’accesso programmato ai corsi di medicina nel 2022 – prosegue Messa – non avranno grandi stravolgimenti rispetto al passato: la modalità di esecuzione resta la stessa con una giornata unica in tutta Italia e con la prova in presenza e su carta, mentre interveniamo sulle tipologie di domande. Meno cultura generale, più materie tecniche. Inoltre, per garantire a tutti pari opportunità, metteremo a disposizione gratuitamente materiale per la preparazione”.
“Dal prossimo anno, invece, come accade già per altri corsi di laurea, l’accesso programmato diventa un percorso: da un lato, investiamo su orientamento e formazione sin dalle superiori e, dall’altro, trasformiamo il “quizzone” in un test
di orientamento e ingresso che può essere ripetuto – spiega ancora il ministro – continuerà a esserci una data nazionale stabilita dal ministero ma sarà quella in cui tutti i candidati dovranno inserire a sistema il punteggio migliore conseguito nei test partendo dai quali verrà costruita la graduatoria nazionale”.
“Sono tutte misure che consentono un percorso di preparazione che sia il più equo per tutti: chiediamo agli atenei di tenere corsi di formazione gratuiti, ci saranno test attitudinali che i ragazzi potranno svolgere per auto-valutarsi, investiamo nell’orientamento sia con fondi PNRR sia con risorse nazionali, anche andando nelle scuole per aiutare i ragazzi a scegliere. Vogliamo sostenere i sogni dei giovani e consentire loro di fare scelte consapevoli”, conclude Messa.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

David di Donatello 2025, è sfida tra “Berlinguer” e “Parthenope”. A Ozpetek il premio del pubblico

Le candidature della 70ª edizione sono state annunciate a Cinecittà, la premiazione il 7 maggio

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

Carlo e Camilla sono a Roma. Quattro giorni dei Reali inglesi in Italia

Mercoledì il discorso del Re a Montecitorio, alle Camere riunite Re Carlo III e la regina Camilla sono arrivati a Roma per la visita di…

Incidenti in Puglia, sei morti in nel week end. Quattro ragazzi perdono la vita in provincia di Taranto. A Fasano, vittima un centauro di 39 anni. Arrestato il pirata della strada di  Corato

E’ pesante il bilancio degli incidenti stradali avvenuti in Puglia nel week end. Sono sei i morti registrati, quattro nello scontro avvenuto nella notte tra…

Addio all’attore Antonello Fassari, interpretava Cesare ne “I Cesaroni”

E’ morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani, con inclinazione comica, più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come “Avanzi”…

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Locali

Foggia, trattori distrutti da incendio in un capannone

Nella notte tra domenica e lunedì, nelle campagne di Foggia, un incendio ha distrutto sette trattori parcheggiati in un capannone. Per spegnere le fiamme, sulle…

Si presenta con una ferita d’arma da fuoco in ospedale a Canosa, indaga la Polizia

Un uomo di 50 anni è stato ferito a colpi d’arma da fuoco a San Ferdinando di Puglia, nella provincia di Barletta-Andria-Trani. La sparatoria è…

Certamen, la gara di latino che ha premiato gli studenti a Lecce

Si è svolta ieri mattina nell’aula magna del liceo classico e musicale “Palmieri” di Lecce la cerimonia di premiazione dei vincitori della 32esima edizione della…

Ciclista 56enne travolto e ucciso da auto pirata all’altezza di Corato

Un ciclista di 56 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi dopo essere stato investito, secondo le prime segnalazioni, da un’auto pirata sulla strada…

Made with 💖 by Xdevel