Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Usa, le prime 12 ore del presidente Trump: raffica di ordini esecutivi per una nuova “età dell’oro”

Le prime 12 ore di Trump presidente Usa sono una raffica di ordini esecutivi e decisioni “rivoluzionarie”. Via gli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms) e stop agli accordi di Parigi sul clima: nel primo caso, per Trump, sarebbe stata gestita male la pandemia di Covid e altre emergenze sanitarie, chiedendo troppi pagamenti “ingiustamente onerosi” agli americani. Ancora, grazia o scarcerazione per i rivoltosi del 6 gennaio 2021 (1.500 persone che avevano partecipato all’insurrezione di Capitol Hill non avendo riconosciuto il voto che eleggeva Biden quattro anni fa, ndr), il Golfo del Messico che diventa Golfo d’America. Cuba torna nella lista degli Stati sponsor del terrorismo, il bando di TikTok viene sospeso per 75 giorni in attesa di una soluzione, o meglio di un dialogo con Pechino. Trump ha dichiarato che intende imporre dazi del 25% sui prodotti provenienti da Canada e Messico a partire dal primo febbraio, “perché stanno lasciando entrare molte persone, e anche un sacco di fentanyl (una droga sintetica cento volte più potente della morfina, e ritenuta un serio problema negli Usa per l’accesso ai giovanissimi, ndr)”. L’immigrazione illegale al confine tra Stati Uniti e Messico è un’emergenza nazionale, designando i cartelli criminali come organizzazioni terroristiche, e niente cittadinanza automatica ai figli di immigrati irregolari nati sul suolo statunitense, un provvedimento che violerebbe il quattordicesimo emendamento aprendo la strada verso ricorsi legali.

Donald Trump è tornato alla Casa Bianca e si sente chiaro e forte il suo segnale: ha firmato gli ordini esecutivi subito dopo la cerimonia di insediamento, durante la quale ha promesso agli americani una nuova “età dell’oro”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel