Ascolta Guarda
PALATOUR

Vaccini, bufera su Gemmato: “Non c’è prova che senza sarebbe stato peggio”. Letta e Calenda: “Deve dimettersi”. Il sottosegretario: “Frasi strumentalizzate”

E’ bufera intorno alle parole del sottosegretario barese alla Salute, Marcello Gemmato, che in un’intervista tv dichiara che “per larga parte della pandemia l’Italia è stata prima per mortalità e terza per letalità, quindi questi grandi risultati (dei vaccini, ndr) non li vedo raggiunti”. All’osservazione da parte del vicedirettore del Corriere della Sera Aldo Cazzullo, che “senza vaccini sarebbe stato magari peggio”, Gemmato ha replicato: “Questo lo dice lei, non abbiamo l’onere della prova inversa. Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i vaccini”. 

Immediata la reazione della poltica. “Un sottosegretario alla Salute che nega i vaccini non può rimanere in carica”. Lo scrive in un tweet il segretario del Pd, Enrico Letta. “#Gemmato si deve dimettere. Un sottosegretario alla Salute che non prende le distanze dai #novax e’ decisamente nel posto sbagliato”, twitta il leader del Terzo Polo Carlo Calenda. “Immagino e spero che nei prossimi minuti il professor Schillaci, ministro della Salute, prenderà le distanze dal suo sottosegretario per le sciocchezze che va dicendo in tv”, commenta il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, parlamentare dell’Alleanza Verdi Sinistra. “Se così non fosse, sarebbe uno schiaffo in faccia alla comunità scientifica del nostro Paese, uno schiaffo in faccio alle migliaia di medici e personale sanitario che per due anni hanno combattuto duramente contro la pandemia – aggiunge – un sottosegretario così l’Italia non se lo merita di certo”.

Il microbiologo e senatore del Pd, Andrea Crisanti, va giù duro: “La frase di Gemmato induce a grandi riflessioni: ma che scuole ha fatto? Chi gli ha dato la laurea in farmacia? Questa situazione da l’idea del livello imbarazzante di questi ministri”. “Questo è l’esempio di politici che non hanno fatto una vera professione nella vita – aggiunge – i farmacisti normalmente sono persone serie. Onestamente c’è da compiangere Gemmato per questa frase e da chiedersi come
scelgono questi sottosegretari”. “Possiamo paragonarlo a tutti coloro che affermano che la terra è piatta, anche se è
dimostrato che non è così”, conclude
. Gli fa eco l’epidemiologo e consigliere regionale pugliese Pier Luigi Lopalco: “Il record della disinformazione. Gravissimo che arrivi da un sottosegretario alla Salute. In un’intervista l’onorevole Gemmato sostiene due argomenti falsi, ormai divenuti un tormentone della propaganda no-vax”. Per Lopalco e’ “falso” che “in Italia si sono registrati livelli di mortalità e letalità per Covid da record. Tutti i dati disponibili supportano l’evidenza che l’impatto della pandemia nel nostro Paese è in linea con i Paesi industrializzati”. Ed è falso “che non esistano prove che i vaccini abbiano limitato i danni della pandemia salvando vite e riducendo il carico di ospedalizzazioni. Esistono tonnellate di evidenze scientifiche sull’efficacia dei vaccini”. “Non pretendiamo che l’onorevole Gemmato legga la letteratura scientifica, ma gli consigliamo almeno di leggere i comunicati stampa dell’organo tecnico scientifico del suo ministero”, aggiunge Lopalco. “C’era un tempo – conclude – in cui le istituzioni mostravano più attenzione verso le parole che pronunciavano non solo per rispetto del ruolo ricoperto, ma anche perché consapevoli delle conseguenze sui cittadini. Rilasciare quelle dichiarazioni marcatamente false, solo per pagare una cambiale elettorale ad un gruppetto di no-vax, non fa onore al sottosegretario”. 

Subito arriva però la replica dello stesso Gemmato, che chiarisce: “I vaccini sono armi preziose contro il Covid, le mie parole decontestualizzate e oggetto di facili strumentalizzazioni”. “Ho sempre sostenuto la validità dei vaccini e la capacità che hanno di proteggere soprattutto i più fragili”, ha precisato in una nota.  “Come Sottosegretario alla Salute ed esponente di FdI – ha aggiunto – voglio sgombrare il campo da interpretazioni faziose e ideologiche. L’attività parlamentare di questi anni testimonia in maniera limpida e coerente la posizione mia e di FdI. Siamo passati dall’emergenza alla convivenza con il virus anche grazie ai vaccini, adesso è tempo di guardare avanti”.

Le parole di Gemmato non sono risultate “blasfeme” all’orecchio di Silvio Tafuri, responsabile della campagna vaccinale del Policlinico di Bari e docente di Igiene all’Università Aldo Moro “Il fatto che un sottosegretario dichiari di voler quantificare gli esisti di una campagna sanitaria di enorme portata, come e’ stata quella dei vaccini anti Covid, non e’ blasfemo”. “L’idea che qualunque intervento sanitario sia giudicato in termini di efficacia e sicurezza e’ legittima – aggiunge – E’ quindi probabile che le parole del sottosegretario siano state travisate. Immagino che Gemmato abbia semplicemente voluto aprire all’ipotesi di monitorare gli effetti sul campo dell’intervento sanitario piu’ grande della storia”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music