Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Vaccini covid: morto a Bari dopo dose J&J, famiglia presenterà una denuncia alla magistratura

Il 54enne aveva avvertito che soffriva di flebite, i figli vogliono la verità

“Si tratta di una vicenda gravissima che sicuramente presenta dei tratti che meritano un approfondimento nelle opportune sedi giudiziarie. Presenteremo una denuncia in Procura con la richiesta di sequestro di tutta la documentazione medico-sanitaria. Occorre stabilire se la morte del signor Cocco si sarebbe potuta evitare”. Lo dichiara l’avvocato Daniele Bocciolini, legale della famiglia di Alessandro Cocco, il 54ennne morto nel Policlinico di Bari lo scorso 15 giugno, a pochi giorni dalla somministrazione del vaccino anti-Covid monodose Johnson & Johnson.
“In particolare – dice l’avvocato – è necessario verificare se e in che termini il decesso sia riconducibile alla somministrazione del vaccino, oppure se sia collegato sotto il profilo causale ad un’azione o omissione per colpa consistita in una imprudenza, negligenza o imperizia: se così fosse, dovranno essere individuati gli eventuali responsabili”.


“Vogliamo la verità. E’ un nostro diritto, lo facciamo per lui” dicono i figli Roberto e Valeria Cocco, che ricordano i dettagli dell’accaduto: “Nostro padre di appena 54 anni, sportivo, in perfetta forma, morto dopo essersi vaccinato con J&J il 26 maggio all’hub di Alberobello – ricordano i figli – si sarebbe dovuto sposare con la nuova compagna il 18 giugno. Da quanto ci hanno riferito, papà avrebbe peraltro dichiarato prima di sottoporsi al vaccino che soffriva di flebite e problemi alla safena e, pur potendo optare per il Moderna, gli sarebbe stato somministrato il monodose Johnson”.


Nei giorni successivi, per un forte dolore alla gamba, si sarebbe rivolto prima al proprio medico di base, poi, il 10 giugno, al pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove “veniva riscontrata una piastrinopenia e una trombosi agli arti inferiori” e, infine, al Policlinico dove, ormai in condizioni critiche, sarebbe entrato subito in coma fino al decesso.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

Champions League, al via le semifinali. Stasera Arsenal-PSG, domani Barcellona-Inter

Giovedì tocca alla Fiorentina, impegnata in Conference League

 
  Diretta

Top News

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel