Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Vaccini, prima dose al 70% di italiani. In Spagna, anche la Galizia boccia il green pass

Oltre il 70% di cittadini vaccinabili in Italia ha avuto la prima dose, sono 73 milioni le dosi somministrate finora. Lo fa sapere il ministro della Salute, Roberto Speranza, sul suo profilo Facebook. “E’ un risultato molto incoraggiante”, si legge. “Dobbiamo continuare su questa strada – aggiunge – perché i vaccini sono lo strumento migliore per aprire una stagione diversa. Grazie a tutta la squadra che lavora ogni giorno a questo obiettivo in ogni angolo del Paese”. Gli fa eco anche il commissario straordinario per l’Emergenza Covid, Francesco Figliuolo, che aggiunge che, “se suddivisi per fasce d’età, permettono di avere un quadro confortante” della popolazione vaccinata: oltre il 91% degli over 80, oltre l’86% nella fascia 70-79, oltre l’80% nella fascia 60-69 e oltre il 71% in quella 50-59. Figliuolo è soddisfatto per lo sprint che sta avendo la campagna vaccinale anti-Covid. “Nelle prossime settimane occorrerà spingere sulla fascia 50-59 anni e “raggiungere il più gran numero possibile di giovani e di persone che appartengono al settore scolastico e universitario, in modo da favorire la massima sicurezza per le riaperture degli istituti di formazione nel mese di settembre”.

Intanto è stato firmato da Roberto Speranza e da Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto che stabilisce i nuovi criteri sperimentali della nuova remunerazione a favore delle farmacie per la dispensazione del farmaco a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Stanziati 200 milioni, 50 per il periodo 1 settembre 31- 31
dicembre 2021 e 150 milioni per il prossimo. Lo rede noto Federfarma. E’ stata fissata una remunerazione di 0.08 centesimi aggiuntivi su ogni confezione di farmaci convezionati con il Ssn, e di 0.12 per i farmaci equivalenti. Produrranno un risparmio per incentivare la campagna vaccinale anti-Covid. In particolare, la quota che incentiva la dispensazione dei farmaci generici, molto meno costosi perché a brevetto scaduto, permetterà di ottenere un
risparmio che potrà essere utilizzata dalle regioni per incentivare le campagna vaccinali contro il Covid. Il nuovo
sistema, spiega anche, è strutturato anche per sostenere maggiormente le farmacie periferiche e quelle a fatturato Ssn
più basso.

intanto in Spagna, anche la Galizia, come il resto delle regioni iberiche, boccia l’obbligo del Green Pass per accedere a bar, ristoranti e locali notturni. Era l’ultima regione in cui era ancora vigente la misura restrittiva. A renderlo noto è il Tribunale regionale galiziano. Le precedenti decisioni negative erano già arrivate dai tribunali di altri territori come l’Andalusia e la Cantabria, in cui i governi regionali avevano tentato di applicare l’obbligo.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel