Ascolta Guarda

Vaccini, prima dose al 70% di italiani. In Spagna, anche la Galizia boccia il green pass

Oltre il 70% di cittadini vaccinabili in Italia ha avuto la prima dose, sono 73 milioni le dosi somministrate finora. Lo fa sapere il ministro della Salute, Roberto Speranza, sul suo profilo Facebook. “E’ un risultato molto incoraggiante”, si legge. “Dobbiamo continuare su questa strada – aggiunge – perché i vaccini sono lo strumento migliore per aprire una stagione diversa. Grazie a tutta la squadra che lavora ogni giorno a questo obiettivo in ogni angolo del Paese”. Gli fa eco anche il commissario straordinario per l’Emergenza Covid, Francesco Figliuolo, che aggiunge che, “se suddivisi per fasce d’età, permettono di avere un quadro confortante” della popolazione vaccinata: oltre il 91% degli over 80, oltre l’86% nella fascia 70-79, oltre l’80% nella fascia 60-69 e oltre il 71% in quella 50-59. Figliuolo è soddisfatto per lo sprint che sta avendo la campagna vaccinale anti-Covid. “Nelle prossime settimane occorrerà spingere sulla fascia 50-59 anni e “raggiungere il più gran numero possibile di giovani e di persone che appartengono al settore scolastico e universitario, in modo da favorire la massima sicurezza per le riaperture degli istituti di formazione nel mese di settembre”.

Intanto è stato firmato da Roberto Speranza e da Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto che stabilisce i nuovi criteri sperimentali della nuova remunerazione a favore delle farmacie per la dispensazione del farmaco a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Stanziati 200 milioni, 50 per il periodo 1 settembre 31- 31
dicembre 2021 e 150 milioni per il prossimo. Lo rede noto Federfarma. E’ stata fissata una remunerazione di 0.08 centesimi aggiuntivi su ogni confezione di farmaci convezionati con il Ssn, e di 0.12 per i farmaci equivalenti. Produrranno un risparmio per incentivare la campagna vaccinale anti-Covid. In particolare, la quota che incentiva la dispensazione dei farmaci generici, molto meno costosi perché a brevetto scaduto, permetterà di ottenere un
risparmio che potrà essere utilizzata dalle regioni per incentivare le campagna vaccinali contro il Covid. Il nuovo
sistema, spiega anche, è strutturato anche per sostenere maggiormente le farmacie periferiche e quelle a fatturato Ssn
più basso.

intanto in Spagna, anche la Galizia, come il resto delle regioni iberiche, boccia l’obbligo del Green Pass per accedere a bar, ristoranti e locali notturni. Era l’ultima regione in cui era ancora vigente la misura restrittiva. A renderlo noto è il Tribunale regionale galiziano. Le precedenti decisioni negative erano già arrivate dai tribunali di altri territori come l’Andalusia e la Cantabria, in cui i governi regionali avevano tentato di applicare l’obbligo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel