Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Vaccini, prima dose al 70% di italiani. In Spagna, anche la Galizia boccia il green pass

Oltre il 70% di cittadini vaccinabili in Italia ha avuto la prima dose, sono 73 milioni le dosi somministrate finora. Lo fa sapere il ministro della Salute, Roberto Speranza, sul suo profilo Facebook. “E’ un risultato molto incoraggiante”, si legge. “Dobbiamo continuare su questa strada – aggiunge – perché i vaccini sono lo strumento migliore per aprire una stagione diversa. Grazie a tutta la squadra che lavora ogni giorno a questo obiettivo in ogni angolo del Paese”. Gli fa eco anche il commissario straordinario per l’Emergenza Covid, Francesco Figliuolo, che aggiunge che, “se suddivisi per fasce d’età, permettono di avere un quadro confortante” della popolazione vaccinata: oltre il 91% degli over 80, oltre l’86% nella fascia 70-79, oltre l’80% nella fascia 60-69 e oltre il 71% in quella 50-59. Figliuolo è soddisfatto per lo sprint che sta avendo la campagna vaccinale anti-Covid. “Nelle prossime settimane occorrerà spingere sulla fascia 50-59 anni e “raggiungere il più gran numero possibile di giovani e di persone che appartengono al settore scolastico e universitario, in modo da favorire la massima sicurezza per le riaperture degli istituti di formazione nel mese di settembre”.

Intanto è stato firmato da Roberto Speranza e da Daniele Franco, Ministro dell’Economia e delle Finanze, il decreto che stabilisce i nuovi criteri sperimentali della nuova remunerazione a favore delle farmacie per la dispensazione del farmaco a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Stanziati 200 milioni, 50 per il periodo 1 settembre 31- 31
dicembre 2021 e 150 milioni per il prossimo. Lo rede noto Federfarma. E’ stata fissata una remunerazione di 0.08 centesimi aggiuntivi su ogni confezione di farmaci convezionati con il Ssn, e di 0.12 per i farmaci equivalenti. Produrranno un risparmio per incentivare la campagna vaccinale anti-Covid. In particolare, la quota che incentiva la dispensazione dei farmaci generici, molto meno costosi perché a brevetto scaduto, permetterà di ottenere un
risparmio che potrà essere utilizzata dalle regioni per incentivare le campagna vaccinali contro il Covid. Il nuovo
sistema, spiega anche, è strutturato anche per sostenere maggiormente le farmacie periferiche e quelle a fatturato Ssn
più basso.

intanto in Spagna, anche la Galizia, come il resto delle regioni iberiche, boccia l’obbligo del Green Pass per accedere a bar, ristoranti e locali notturni. Era l’ultima regione in cui era ancora vigente la misura restrittiva. A renderlo noto è il Tribunale regionale galiziano. Le precedenti decisioni negative erano già arrivate dai tribunali di altri territori come l’Andalusia e la Cantabria, in cui i governi regionali avevano tentato di applicare l’obbligo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

Champions League, al via le semifinali. Stasera Arsenal-PSG, domani Barcellona-Inter

Giovedì tocca alla Fiorentina, impegnata in Conference League

 
  Diretta

Top News

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Locali

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Made with 💖 by Xdevel