Ascolta Guarda
PALATOUR

Variante Omicron, Von der Leyen (Ue): “E’ una corsa contro il tempo”. Giappone chiude le frontiere, in Canada i primi casi

“E’ una corsa contro il tempo”. Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sulla variante Omicron che sta imponendo la chiusura di tutti i Paesi del mondo per evitarne la diffusione. Londra, presidente di turno del G7, ha convocato per oggi una riunione d’emergenza dei ministri della Sanità. Giappone, Israele e Marocco hanno chiuso le frontiere, in Olanda è entrato in vigore il semi-lockdown. Non chiude invece il Sudafrica, che però valuta l’ipotesi di un obbligo vaccinale. Per i medici sudafricani, che per primi si sono trovati a isolarla e analizzarla, i sintomi dei contagiati sono lievi, come per la Delta, ma le sue numerose mutazioni (forse 10, rispetto alle 2 della Delta e alle 3 della Beta) impongono massima attenzione. “Ci vorranno due-tre settimane per avere una visione completa”, ha spiegato von der Leyen, rinnovando la sfida ad accelerare con vaccini e terze dosi.
Sulla Omicron gli scienziati lavorano per capire come si sia sviluppata, quanto sia pericolosa e quanto possa aggirare gli attuali vaccini.
In Gran Bretagna sono stati registrati tre casi e da domani scatta l’obbligo di mascherina nei negozi e nei trasporti, e l’obbligo di test monoclonale per tutti gli arrivi, con quarantena fino al risultato.
In Europa tutti i positivi sono persone in arrivo dall’Africa australe. A Belgio, Repubblica Ceca, Italia e Germania, si aggiunge la Danimarca, e si registra un caso sospetto in Austria. In Olanda, ci sono almeno 13 casi accertati tra i
passeggeri di due voli di rientro dal Sudafrica.

Il Giappone chiuderà i suoi confini a tutti i visitatori stranieri, soltanto tre settimane dopo aver allentato alcune
restrizioni per consentire l’ingresso nel Paese a viaggiatori d’affari, studenti e stagisti stranieri. Il governo giapponese ha annunciato l’estensione a dieci giorni della quarantena in hotel per i visitatori provenienti da Sudafrica, Botswana, Eswatini, Lesotho, Namibia e Zimbabwe. Tokyo ha esteso tale misura questo fine settimana per i visitatori in arrivo da Malawi, Mozambico e Zambia.

Conferma i suoi primi casi di Omicron il Canada: sono stati rilevati nella capitale Ottawa, in Ontario, e riguardano due persone arrivate di recente dalla Nigeria. I due contagiati sono in isolamento e le autorità sanitarie canadesi stanno tracciando i loro spostamenti negli ultimi giorni per individuare le persone con cui sono state a contatto.

La Nuova Zelanda ha chiuso la notte scorsa le proprie frontiere ai viaggiatori provenienti da nove Paesi dell’Africa australe nel tentativo di impedire la diffusione della variante Omicron. Lo riporta la Cnn.
Solo i cittadini neozelandesi potranno entrare nel Paese da Sudafrica, Namibia, Zimbabwe, Botswana, Lesotho, Eswatini,
Seychelles, Malawi e Mozambico. Per loro, comunque, è previsto un periodo di quarantena di 14 giorni, ha annunciato il ministro con delega alla gestione del Covid, Chris Hipkins.
Allo stesso tempo, il governo ha reso noto che il lockdown nella città di Auckland, in vigore da oltre 100 giorni, verrà
abolito venerdì prossimo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Sinner travolge Zverev 6-0 6-1 e vola in finale al Masters di Parigi

In caso di vittoria contro il canadese Auger-Aliassime, l’azzurro tornerà numero 1 al mondo

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music