Ascolta Guarda

Variante Omicron, Von der Leyen (Ue): “E’ una corsa contro il tempo”. Giappone chiude le frontiere, in Canada i primi casi

“E’ una corsa contro il tempo”. Così la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sulla variante Omicron che sta imponendo la chiusura di tutti i Paesi del mondo per evitarne la diffusione. Londra, presidente di turno del G7, ha convocato per oggi una riunione d’emergenza dei ministri della Sanità. Giappone, Israele e Marocco hanno chiuso le frontiere, in Olanda è entrato in vigore il semi-lockdown. Non chiude invece il Sudafrica, che però valuta l’ipotesi di un obbligo vaccinale. Per i medici sudafricani, che per primi si sono trovati a isolarla e analizzarla, i sintomi dei contagiati sono lievi, come per la Delta, ma le sue numerose mutazioni (forse 10, rispetto alle 2 della Delta e alle 3 della Beta) impongono massima attenzione. “Ci vorranno due-tre settimane per avere una visione completa”, ha spiegato von der Leyen, rinnovando la sfida ad accelerare con vaccini e terze dosi.
Sulla Omicron gli scienziati lavorano per capire come si sia sviluppata, quanto sia pericolosa e quanto possa aggirare gli attuali vaccini.
In Gran Bretagna sono stati registrati tre casi e da domani scatta l’obbligo di mascherina nei negozi e nei trasporti, e l’obbligo di test monoclonale per tutti gli arrivi, con quarantena fino al risultato.
In Europa tutti i positivi sono persone in arrivo dall’Africa australe. A Belgio, Repubblica Ceca, Italia e Germania, si aggiunge la Danimarca, e si registra un caso sospetto in Austria. In Olanda, ci sono almeno 13 casi accertati tra i
passeggeri di due voli di rientro dal Sudafrica.

Il Giappone chiuderà i suoi confini a tutti i visitatori stranieri, soltanto tre settimane dopo aver allentato alcune
restrizioni per consentire l’ingresso nel Paese a viaggiatori d’affari, studenti e stagisti stranieri. Il governo giapponese ha annunciato l’estensione a dieci giorni della quarantena in hotel per i visitatori provenienti da Sudafrica, Botswana, Eswatini, Lesotho, Namibia e Zimbabwe. Tokyo ha esteso tale misura questo fine settimana per i visitatori in arrivo da Malawi, Mozambico e Zambia.

Conferma i suoi primi casi di Omicron il Canada: sono stati rilevati nella capitale Ottawa, in Ontario, e riguardano due persone arrivate di recente dalla Nigeria. I due contagiati sono in isolamento e le autorità sanitarie canadesi stanno tracciando i loro spostamenti negli ultimi giorni per individuare le persone con cui sono state a contatto.

La Nuova Zelanda ha chiuso la notte scorsa le proprie frontiere ai viaggiatori provenienti da nove Paesi dell’Africa australe nel tentativo di impedire la diffusione della variante Omicron. Lo riporta la Cnn.
Solo i cittadini neozelandesi potranno entrare nel Paese da Sudafrica, Namibia, Zimbabwe, Botswana, Lesotho, Eswatini,
Seychelles, Malawi e Mozambico. Per loro, comunque, è previsto un periodo di quarantena di 14 giorni, ha annunciato il ministro con delega alla gestione del Covid, Chris Hipkins.
Allo stesso tempo, il governo ha reso noto che il lockdown nella città di Auckland, in vigore da oltre 100 giorni, verrà
abolito venerdì prossimo.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Eurobasket, Italia batte Cipro 89-54: è la quarta vittoria consecutiva

La nazionale italiana ha giocato con il lutto al braccio per la morte di Armani

Pallavolo femminile, Italia in semifinale ai Mondiali. Battuta la Polonia in tre set

Le azzurre affronteranno la vincente di Brasile-Francia. Velasco: “Ragazze eccezionali”

 
  Diretta

Top News

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Dall’Unione europea in arrivo 761 milioni di euro per 478 giovani ricercatori. 55 di loro sono italiani

Il Consiglio europeo della Ricerca ha assegnato 761 milioni di euro a 478 giovani ricercatori in tutto il continente tramite gli ‘starting grant’, finanziamenti riservati…

Meteo, in arrivo un weekend soleggiato e con temperature in aumento

Con il weekend alle porte l’Italia entrerà nella cosiddetta “estate settembrina”, andando incontro a una fase di alta pressione, salvo qualche locale rovescio. A confermarlo…

Furto al museo civico di Isernia: rubati antichi merletti del valore di 200mila euro

Furto nella notte nel Museo Civico della Memoria e della Storia di Isernia: portati via antichi merletti del valore di 200mila euro, secondo le prime…

Locali

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Donna travolta e uccisa da un’auto sulla provinciale Bitritto-Bari

Una donna di nazionalità georgiana di 40 anni è stata travolta e uccisa da un’auto ieri sera, intorno alle 22.30, sulla strada provinciale tra Bitritto…

Made with 💖 by Xdevel