Ascolta Guarda

Vasco alla vigilia del nuovo tour: “Nelle mie canzoni celebro l’amore e la vita in un mondo pieno di odio e di guerre”

“Di fronte a questo mondo pieno di odio e di guerre, dove sembra essere tornati alla legge della giungla, noi celebriamo la vita, l’amore e la pace”: è il messaggio che Vasco Rossi lancia, attraverso una intervista a La Stampa, pubblicata nel giorno di Pasqua. Il rocker di Zocca, che aprirà il suo tour il 31 maggio a Torino, si sofferma sul momento storico ma legandolo anche al passato, al 25 Aprile. E’ “un’epoca di cambiamenti e di turbamenti, di guerre e valori rovesciati, di capi di stato impazziti, e di dittatori sanguinari confermati. Mi sento come tutti, stranito. Viviamo davvero un periodo molto buio. Oggi – continua – al potere c’è l’ignoranza. Resistenza è un concetto chiave. Arrendersi a oltranza è una forma di resistenza al sopruso e all’ignoranza. Ma la resistenza ai soprusi è sacrosanta. L’avevo detto che stava arrivando una valanga di ignoranza. Ma io sono felice di portare gioia e anche amore con i miei concerti. Perchè poi, le mie canzoni sono degli atti di amore. C’è amore dentro la provocazione perché deve risvegliare le coscienze”. Vasco ricorda anche il padre, che fu insignito della medaglia d’Onore alla memoria per essersi rifiutato di combattere con i nazisti. E fu mandato al campo di concentramento di Dortmund. “Ha preferito il lager piuttosto che arrendersi al nazifascismo e combattere con i tedeschi contro gli italiani – ha spiegato – aveva fatto amicizia con un compagno che gli aveva salvato la vita. Si chiamava Vasco”.

Il Blasco afferma poi di aver scelto da qualche tempo di fare “pratica della consapevolezza. Ho cominciato concentrandomi sul respiro fino a che c’è un attimo nel quale resto senza pensieri. A quel punto provo un senso di pace e gioia. Nella mente noi anticipiamo il futuro e diventiamo ansiosi, ricordiamo il passato e soffriamo. Esiste solo il presente, l’adesso. Essere presenti nel qui e ora, questo insegna la filosofia orientale”. E a questo proposito, Rossi sottolinea che proprio “secondo la filosofia orientale, la resistenza è quello che fa soffrire e l’accettazione porta alla pace. Ma l’accettazione non significa resa, significa comprensione”.

Il tour di Rossi, già soldout, parte il 31 maggio: “quest’anno, il filo rosso che unisce tutti i pezzi della
scaletta è vita. Voglio una vita spericolata, anzi sono una vita spericolata. Insomma, la vita in tutte e forme e accezioni. Mai come quest’anno, è il caso di celebrarla”.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Stop alle cassette di polistirolo per i pescatori della riserva di Torre Guaceto: l’idea green di “Sea the Change”

Polistirolo al bando nella riserva naturale di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi: per i pescatori sono ora disponibili nuove cassette in plastica dura, lavabili…

La sanità pugliese premiata per l’attenzione verso le patologie femminili: 22 Bollini rosa dall’Osservatorio nazionale

Spazi e gestione delle procedure attente alle donne e alle loro patologie. In Puglia sono 22 gli ospedali premiati dalla Fondazione Onda-Osservatorio Nazionale sulla Salute…

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music