Ascolta Guarda

Vasco celebra i 40 anni dalla sua partecipazione al festival di Sanremo

Il 29 gennaio 1982 era in gara con “Vado al massimo”. “Andai da solo – racconta – perchè nessuno dei miei fidati ci credeva. Io sì”

Il 29 gennaio 1982, 40 anni fa Vasco Rossi era al festival  di  Sanremo con “Vado al massimo”. A ricordarlo è lo stesso rocker sulla sua pagina social, in attesa di festeggiare i suoi 70 anni il 7 febbraio. 

Scrive Vasco:  “Per quello che ho da fare..Vado al massimo..Vado a Sanremo: mi butto nella gara e..arrivo alla finale del sabato sera. Poi tra gli ultimi della classifica finale ma, come si sa, “beati gli ultimi” e io ero beatissimo del mio successo, avevo fatto centro’’. Così condivide i suoi ricordi e spiega perché partecipò al festival.

”Ci andai perché Ravera in persona (il factotum del festival allora) mi offriva la platea nazionale della televisione garantendomi soprattutto la libertà di fare quello che volevo. Geniale Ravera, aveva capito che la musica nell’aria stava cambiando e che io rappresentavo il nuovo. Per questo

accettai l’invito e ci andai. Ci andai da solo, perché nessuno dei miei fidati collaboratori di allora, leggi Guido Elmi in primis, volle accompagnarmi, non ci credevano. Io, invece, sapevo bene quello che facevo. Avevo già scritto canzoni come “Jenny”, “Albachiara”, “La noia”, ” La nostra relazione”, “Colpa d’Alfredo”..”Siamo solo noi”. I i miei primi 4 album rock erano fuori. Andavo bene con i concerti, ma mi conoscevano per lo più a livello regionale, in Emilia, un po’ in Lombardia e un po’ in Piemonte. La platea nazionale mi serviva, certo. Ma quello che volevo io

soprattutto, era sbalordirli, provocarli, scuotere in loro un’emozione, dissacrare quel palco con ironia e provocazione: “Vado al massimo .vado al massimo.. ….vado a gonfie vele..”(che non era per niente vero, in realtà). Ero certo che avrei colpito e, nel bene o nel male affondato, chi dalla platea del teatro a quella della tv, mi guardava (anche se pochi allora dichiaravano di guardare il festival, in realtà tutti mi avevano visto..). Più che una sfida, quei 3 minuti di esibizione, lo spazio di una canzone, rappresentavano per me un’occasione unica per farmi notare da più gente possibile. Della gara, a me, non m’importava nulla e tantomeno di vestirmi “elegante”, io avevo il mio look da concerto, jeans e giacca in pelle. Ricordo che dietro le quinte mi guardavano tutti come se io fossi un alieno quando per me gli alieni erano loro che si stravestivano e si truccavano, a me interessava solo salire sul palco e nient’altro”. Poi ”Alla finale del sabato sera ci sono arrivato e questo a me bastava e avanzava. Ormai è storia che nella classifica finale ero in fondo ma fuori da li’ comincio’ davvero la mia straordinaria avventura live. Nell’aprile usciva il mio quinto album – “Vado al massimo” – con pezzi molto provocatori come “Sono ancora in coma” “Cosa ti fai”, e brani del peso di “Ogni volta” e “Canzone” e il calendario di date live si infittiva. L’anno dopo ci sono tornato a Sanremo, per riconoscenza nei confronti di Gianni Ravera che mi aveva dato carta bianca, e solo perché  avevo la canzone giusta: Vita spericolata, una bomba, che avevo appena finito di scrivere.”

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook di Vasco Rossi

Musica & Spettacolo

Celine Dion, concerti annullati per motivi di salute

La cantante, che soffre di una rara patologia neurologica, ha avuto un peggioramento

Musica, è morta Tina Turner

A dare l'annuncio il suo portavoce: "Si è spenta serenamente dopo una lunga malattia"

Sport

Europa League, Roma sconfitta ai rigori dal Siviglia. Settimo successo per gli spagnoli

Per i giallorossi decisivi gli errori dal dischetto di Mancini e Ibañez

Manovra stipendi, accettato il patteggiamento della Juventus: maxi multa di 718 mila euro

Andrea Agnelli è l’unico che ha scelto di andare a processo il prossimo 15 giugno

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Maternità surrogata: ok commissione Giustizia a reato universale con i voti della maggioranza. Opposizioni contrarie

La Commissione Giustizia della Camera ha concluso il voto degli emendamenti alla proposta di legge che dichiara la gestazione per altri reato universale, cioè perseguibile…

Trovata senza vita studentessa dispersa nel fiume: stava facendo rafting mentre era in gita scolastica

É stata trovata morta Denise Galatà, la studentessa 19enne che risultava dispersa da ieri dopo essere caduta in acqua mentre in gita scolastica faceva rafting…

Turismo, per il ponte del 2 giugno il 15% degli italiani si allontana da casa. Pesano i rincari. Aumenti in spiaggia dell’11%

Per il ponte del 2 giungo circa il 15,% degli italiani si allontanerà da casa, dato in calo del meno 2,9% rispetto allo scorso anno.…

Caso Regeni, il gup accoglie richiesta della Procura: “Atti alla Consulta”. I genitori: “Una speranza in più”

Il giudice per l’udienza preliminare ha accolto la richiesta della Procura decidendo di inviare alla Consulta gli atti del processo sul caso di Giulio Regeni,…

Locali

Playoff Serie C, Foggia in semifinale. I rossoneri affronteranno il Pescara

Il Foggia è una delle quattro semifinaliste dei playoff di Serie C. I rossoneri hanno eliminato il Crotone grazie al pareggio per 2-2 dello stadio…

Utilizzavano amianto e rifiuti pericolosi per “riempire” il manto stradale: due indagati a Bari nel cantiere della Poligonale

Avrebbero smaltito illegalmente oltre 7mila tonnellate di rifiuti speciali pericolosi, tra cui anche amianto, utilizzandoli per costruire “rilevato stradale”, come si legge negli atti, in…

San Ferdinando di Puglia, rapina due negozi in un mese: arrestato 38enne con precedenti

Avrebbe rapinato due attività commerciali ad aprile scorso, in meno di un mese, che gli hanno fruttato soltanto 140 euro. A San Ferdinando di Puglia,…

Maltempo, danni e bombe d’acqua tra Salento e Gargano. Strade chiuse e niente elettricità

Temporali a macchia di leopardo si sono abbattuti ieri in Puglia. Particolarmente colpito il Salento. Il centro abitato di Copertino è stato travolto da una…

Made with 💖 by Xdevel