Ascolta Guarda
PALATOUR

Vasco Rossi

VASCO  DAY, VENERDI 11 SETTEMBRE A VENEZIA:

Un film “on the road” alla Mostra del Cinema 72, IL DECALOGO DI VASCO

Nella nuova sezione Cinema In Giardino

 E  “on air”, nelle radio il nuovo singolo QUANTE VOLTE

 In contemporanea con…

 IL TAPPETO… ROSSI

 LA ROCKSTAR SARA’ A VENEZIA LIDO PER LA PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DE

IL DECALOGO DI VASCO

SCRITTO E DIRETTO DA FABIO MASI

L’ANTICIPAZIONE DEL VIDEO “QUANTE VOLTE”

DIRETTO DA FABIO MASI CON LA COMPLICITA’ DI VASCO ROSSI

 Il Decalogo di Vasco, scritto, diretto dal Blob autore Fabio Masi, è un immaginario quanto reale viaggio di due amici (Gianluca della Valle e Fabio Masi) con la… Sagoma di Vasco Rossi.

Tra il reale e la fantasia, il film “su”, “con” e “dentro”  Vasco Rossi, è suddiviso in 10 capitoli on the road, nove sogni a occhi aperti della Sagoma di Vasco e… la sorpresa finale:

estratto dal film, il video di “Quante volte”,  l’intensa e profonda ballad dell’album Sono Innocente.  

Il brano sarà ‘on air’,  nelle radio, e in tutte le piattaforme digitali, in contemporanea con l’evento a Venezia.

Decisamente qualcos’altro da quello che ci si può aspettare, il “Decalogo di Vasco” è un film sorprendente, per ironia, per poesia. Originale, per il montaggio e  per la sua capacità di offrire un punto di vista nuovo.  Un ritratto inedito e surreale della rockstar.

Il cuore del film batte nel decimo capitolo, quando tutti gli elementi sparsi emblematicamente qua e là (le mani, profondo rossi…) si ricongiungono e confluiscono nel  minimalismo del video “Quante volte”.

Non è più la Sagoma ma Vasco in persona che si presta al gioco e sperimenta mettendoci la sua faccia. La potenza nella mimica del volto, un primissimo piano che racconta, resiste e cede alle “mani-polazioni” della vita.

Direttamente dal suo buen retiro in Puglia, Vasco sbarca in Laguna venerdì: dopo la sfilata sul Tappeto Rosso, sarà protagonista, alle 21,  dell’Incontro Cinema in Giardino, in Sala Darsena per la proiezione in anteprima del Decalogo (i 2800 biglietti disponibili per le due proiezioni, si sono esauriti nel giro di neanche un’ora).

A Venezia il rocker chiude una trionfale estate di concerti (14 date e doppi stadi per 600.000 fan) e riparte con “Quante volte”. Video, radio e… facebook! … Tutto in un giorno, venerdì 11 settembre, è Vasco day.

IL DECALOGO DI VASCO

 Lungo 10 brevi e sostanziosi capitoli,  della durata di un’ora di racconto e montaggio fuori dagli schemi. Tocca sì, temi esistenziali, colpisce  anche duro ma, segno inequivocabile del Blob-autore doc, lo fa con leggerezza. Con ironia. E poesia.

Il film documentario “su” e “con” la Rock Star Vasco Rossi  – attore a sua insaputa –  con Gianluca Della Valle e Fabio Masi silenti compagni di viaggio della sagoma di Vasco.

Il film realizzato interamente con riprese originali e arricchito con le musiche tratte dall’album “L’altra metà del Cielo” (2012, balletto del Teatro Alla Scala)  e arrangiate in versione classica dal M.ro Celso Valli. Dieci capitoli  che già nei titoli enigmatici denotano auto ironia, tratto che accomuna Fabio Masi a Vasco Rossi:

“Preludio”

Dal suggestivo set naturale della diga di Ridracoli, le parole di Vasco colpiscono per la loro autenticità.

Racconto dell’inizio di carriera, riflessioni nella sua mente che risuonano tra le mura e le acque immobili del luogo.

 “Retrofronte del palco”

Dal retropalco dello stadio Olimpico di Roma nel Live Kom 2014, la band e le riunioni in camerino, la lettura di

scaletta, il  buio prima della luce dello show.

 “Vascologia”

“Lezione/Laboratorio” intimamente tenuta a Bologna dove Vasco racconta una e più storie legate alla nascita e crescita delle canzoni, incontro-show privo di barriere tra lui  e i suoi fans.

 “Niente di vero”

Versione “tragi-comica” del rapporto con la stampa e i media.

“Profondo Rossi”

In auto, gli incubi nelle visioni della sagoma.

“Metodo Parazza”

Momento intimo di Vasco, solo con se stesso (ed il regista) allena il fisico e la mente per il nuovo tour, viaggio interiore prima del salto…

“InKurtZioni”

Look e voce del “Colonnello Kurtz” in “Apocalypse Now”, a sessant’anni dal film “Fronte del Porto” e a venticinque anni dal disco “Fronte del Palco”, il Komandante interpreta il monologo interiore del Colonnello Kurtz tra la luce e il buio della coscienza.

 “Cartone Animato”

I tre insoliti compagni di viaggio giungono allo stadio di Bari prima del concerto, la Sagoma di Vasco tra i fans, inconsapevoli della sua imminente “trasformazione”, arriva in camerino e…

 “Essere Vasco”

Il concerto come non lo avete mai visto.

 “Il Decalogo di Vasco” ritratto inedito e minimalista di Vasco Rossi, nasconde nel capitolo finale  il video del brano “Quante volte”, nuovo singolo in radio da venerdì 11 settembre.

Il film è godibile come un concerto, non a caso la canzone voluta per i titoli di coda è Albachiara, quella che chiude tutti i concerti, (nessuno si muove finché non la canta…). Qui però nella versione “classica”, arrangiata dal M.ro Celso Valli per l’album L’altra metà del cielo ( il balletto su musiche di Vasco messo in scena dal Teatro  alla Scala di Milano, 2012).  Dallo stesso album è tratta tutta la  colonna sonora del Decalogo, una precisa scelta stilistica di Fabio Masi a sottolineare ogni momento esaltandone le più svariate emozioni, da quelle malinconiche a quelle più forti o ironicamente  drammatiche.

Prodotto da Blob/ RaiTre il Decalogo di Vasco andrà in onda su RaiTre il 20 settembre.

Musica & Spettacolo

Gigi D’Alessio annuncia il nuovo singolo con Jovanotti e Khaled

Si intitola “Diamanti e oro”. Su Radio Norba dal 31 ottobre

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music