Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Venezia, il Leone d’oro a “L’evenement” di Audrey Diwan

“E’ stata la mano di Dio” di Sorrentino fa incetta di premi 

“L’evenement”  della regista francese Audrey Diwan vince il Leone D’Oro al festival del cinema di Venezia. La giuria è stata presieduta da Bong Joon Ho e composta da Saverio Costanzo, Virginie Efira, Cynthia Erivo, Sarah Gadon, Alexander Nanau e Chloe’ Zhao.

Il film racconta la  storia di una giovane brillante universitaria (Anamaria Vartolomei) che nella Francia di inizio anni ’60 con l’aborto ancora illegale è determinata a non proseguire la gravidanza per seguire la sua strada. Sa di rischiare la prigione, la vergogna del suo ambiente e la sua stessa vita ma va avanti.

All’Italia non è andata male. “E’ stata la mano di Dio”, il film Amarcord di Paolo Sorrentino vince il Leone d’Argento, Gran Premio della Giuria (il secondo premio per importanza). “Il buco” film pieno di silenzi e natura, di Michelangelo Frammartino ottiene il Premio speciale della Giuria. 

Il film di Sorrentino si porta a casa anche il Premio Marcello Mastroianni con Filippo Scotti, attore di teatro e tv al suo primo film, che interpreta il regista napoletano giovane anche grazie a una somiglianza davvero straordinaria.

Il western dai tempi lenti di Jane Campion, ambientato in Montana nel 1920, “The power of the dog” vince  il Premio per la migliore regia. La Coppa Volpi femminile va a Penelope Cruz, una delle due “Madres parallela” di Pedro Almodovar, mentre quella maschile a John Arcilla, protagonista del film più lungo (oltre tre ore) e folle della Mostra: “On the job: the missing” del regista filippino Erik Matti. 

Il premio alla sceneggiatura va a “The Lost daughter” esordio alle regia di Maggie Gyllenhaal con protagonista Olivia Colman. 

Altro premio per l’Italia è  il Leoncino D’oro andato a “Freaks out” di Gabriele Mainetti.

Si tratta di un premio  attribuito da Agiscuola, che ha premiato il film del regista romano con questa motivazione: “Un’imprevedibile atmosfera conquista lo spettatore proiettandolo in un mondo tanto spettacolare quanto catastrofico. Tra tendoni da circo e campi da guerra, quattro protagonisti, nella loro diversità, esprimono la necessità di essere umani. Un’opera innovativa e coraggiosa, che racchiude in una grande avventura fra sogno e realtà, tutto l’amore per il cinema”.

Angela Tangorra

Immagini dal profilo Instagram La Biennale

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel