Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Vertice Nato, tempi accorciati per l’ingresso dell’Ucraina. Via libera della Turchia alla Svezia in cambio del sì nell’Ue

Al via a Vilnius, in Lituania, il vertice Nato, al quale è presente anche il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. Tra le decisioni più importanti l’eliminazione parziale, per l’Ucraina, del MAP, il percorso di riforme necessario per entrare nell’Alleanza. Normalmente c’è bisogno di due fasi, ma per Kiev si svolgerà in una sola. Il tutto, però, dovrebbe avvenire in futuro a guerra terminata. Stati Uniti e Germania, infatti, sarebbero contrarie all’ingresso immediato dell’Ucraina nella Nato, probabilmente anche per le minacce della Russia di “conseguenze molto negative”.

Insomma, se il Cremlino non ha un veto su chi può entrare e chi no, serve comunque avanzare con prudenza. E il pacchetto elaborato dal segretario generale Jonas Stoltenberg per trovare un punto d’incontro tra i progressisti e i conservatori dell’Alleanza viene giudicato “sufficiente e bilanciato”.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, però, vorrebbe di più: una menzione chiara all’invito a guerra finita, senza se e senza ma.

Il lodo Stoltenberg, oltre alla rimozione del Map, prevede un programma di aiuto annuale da 500 milioni di euro per rendere le forze ucraine sempre più interoperabili con quelle della Nato. Poi il rafforzamento dei legami politici con la creazione del Consiglio Nato-Ucraina, che debutterà mercoledì, al secondo giorno del vertice, con la presenza di Zelensky. “Siederà alla pari con gli altri 31 alleati, più la Svezia: non è solo cerimonia, si tratta di uno sviluppo importante” ha fatto sapere un diplomatico.

Intanto, a proposito della Svezia, nelle ultime ore anche la Turchia ha dato il via libera all’ingresso del Paese scandinavo nella Nato. “Siamo stati in grado di riconciliare le preoccupazioni della Turchia e della Svezia, ora abbiamo nel testo concordato fatto passi avanti su come implementare la lotta al terrorismo, lavorare insieme come alleati e far sì che le restrizioni sull’export delle armi da Stoccolma ad Ankara siano rimosse” ha detto Stoltenberg.

In cambio la Svezia ha dato l’ok per l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea. “Una tappa storica a Vilnius. Accolgo con favore l’importante passo che la Turchia ha promesso di compiere, per ratificare l’adesione della Svezia alla Nato” ha scritto su Twitter il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel