Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Vertice Nato, tempi accorciati per l’ingresso dell’Ucraina. Via libera della Turchia alla Svezia in cambio del sì nell’Ue

Al via a Vilnius, in Lituania, il vertice Nato, al quale è presente anche il presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni. Tra le decisioni più importanti l’eliminazione parziale, per l’Ucraina, del MAP, il percorso di riforme necessario per entrare nell’Alleanza. Normalmente c’è bisogno di due fasi, ma per Kiev si svolgerà in una sola. Il tutto, però, dovrebbe avvenire in futuro a guerra terminata. Stati Uniti e Germania, infatti, sarebbero contrarie all’ingresso immediato dell’Ucraina nella Nato, probabilmente anche per le minacce della Russia di “conseguenze molto negative”.

Insomma, se il Cremlino non ha un veto su chi può entrare e chi no, serve comunque avanzare con prudenza. E il pacchetto elaborato dal segretario generale Jonas Stoltenberg per trovare un punto d’incontro tra i progressisti e i conservatori dell’Alleanza viene giudicato “sufficiente e bilanciato”.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, però, vorrebbe di più: una menzione chiara all’invito a guerra finita, senza se e senza ma.

Il lodo Stoltenberg, oltre alla rimozione del Map, prevede un programma di aiuto annuale da 500 milioni di euro per rendere le forze ucraine sempre più interoperabili con quelle della Nato. Poi il rafforzamento dei legami politici con la creazione del Consiglio Nato-Ucraina, che debutterà mercoledì, al secondo giorno del vertice, con la presenza di Zelensky. “Siederà alla pari con gli altri 31 alleati, più la Svezia: non è solo cerimonia, si tratta di uno sviluppo importante” ha fatto sapere un diplomatico.

Intanto, a proposito della Svezia, nelle ultime ore anche la Turchia ha dato il via libera all’ingresso del Paese scandinavo nella Nato. “Siamo stati in grado di riconciliare le preoccupazioni della Turchia e della Svezia, ora abbiamo nel testo concordato fatto passi avanti su come implementare la lotta al terrorismo, lavorare insieme come alleati e far sì che le restrizioni sull’export delle armi da Stoccolma ad Ankara siano rimosse” ha detto Stoltenberg.

In cambio la Svezia ha dato l’ok per l’ingresso della Turchia nell’Unione Europea. “Una tappa storica a Vilnius. Accolgo con favore l’importante passo che la Turchia ha promesso di compiere, per ratificare l’adesione della Svezia alla Nato” ha scritto su Twitter il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel