Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Vhelade

Vhelade, figlia d’arte di madre sarda e padre zairese, nasce a Milano e fin da giovane età dimostra un’innata passione per la danza classica, il solfeggio e il pianoforte.  In età adolescenziale, sviluppa la sua anima soul e inizia la sua carriera canora all’interno di un gruppo gospel americano itinerante. L’incrocio tra la migliore tradizione black e le influenze mediterranee le vale una voce robusta e prorompente, che si richiama, in maniera esplicita, al sound di Stevie Wonder e Miles Davis, ma anche ai ritmi pop di Michael Jackson. A distanza di pochi anni, subito dopo aver conquistato la propria autonomia artistica, a fianco di Chiambretti, parallelamente forma la sua prima blues band e collabora con diversi musicisti del panorama musicale underground italiano ed europeo dando vita ad alcuni progetti sperimentali, i quali, spaziando da un funk che pur essendo ben ancorato alle radici del groove, si concedono delle licenze psichedeliche per fondersi al jazz swing. Nel 2015 inizia a lavorare al suo primo album, dove mette a nudo se stessa attraverso un racconto fatto di emozioni e vissuto personale, alla costante ricerca di sonorità contaminate e risonanze inedite;  nasce AfroSarda.Disco che porta a riflettere sugli effetti distruttivi e annichilenti della società nei riguardi dell’animo umano, la quale riesce a risvegliarsi dal torpore attraverso l’amore per se stessi e per il tutto. Un dolce viaggio introspettivo e autobiografico nella dimensione più intima dell’artista e fin dalle prime note urla prepotentemente l’intenzione  di rendere omaggio alle sue origini, Sardegna e Zaire, le due anime del proprio essere alle quali è legata in modo viscerale.   All’uscita dell’album fa seguito un tour che la vede impegnata in Europa, America e Asia. Contemporaneamente avvia un progetto di ricerca e sperimentazione nell’ambito musica elettronica che impiega anche nei suoi concerti attraverso l’utilizzo di Ableton Live. In questo ultimo anno l’artista concentra le proprie forze nella preparazione, sviluppo e concretizzazione del suo nuovo progetto discografico, firmato Sony, con l’uscita del singolo “Pas d’Excuse”.

a.t.

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel