Ascolta Guarda

Violenza di genere, anche a Bari doppio braccialetto elettronico per vittima e presunto stalker

Anche a Bari, come recentemente successo a Marsala (Trapani), è stato disposto il braccialetto elettronico tanto per la presunta vittima quanto per il presunto autore in un caso di stalking. La vicenda inizia a maggio 2023 con la denuncia della donna, una 40enne della provincia di Bari, nei confronti del suo ex convivente di 43 anni. Una relazione da lei descritta come “sempre burrascosa per via del carattere” dell’uomo, “il quale fin da subito si è mostrato molto geloso”.
I due, secondo il racconto della donna, più volte si sarebbero colpiti “a vicenda con schiaffi per futili motivi”. Dopo la prima denuncia ne sono arrivate altre due, sempre per minacce e atti persecutori.
Il gip, nel disporre la misura del divieto di avvicinamento a una distanza inferiore ai 500 metri dalla ex compagna, ha notato come l’uomo “sia dominato da sentimenti di rabbia verso la persona offesa, e da una condotta sopraffattrice
a danno della stessa, determinando un pericolo attuale e concreto che lo stesso possa commettere gravi delitti della
stessa specie in una pericolosa escalation”. Nel corso dell’interrogatorio svoltosi ieri, il 43enne (assistito dall’avvocato Gianluca Loconsole) si è difeso mostrando come, dopo la prima denuncia, lui e la ex compagna fossero andati insieme in vacanza, e come anche lei lo avesse ripetutamente contattato. Al termine dell’interrogatorio, a entrambi è stato applicato il braccialetto elettronico.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel