Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Violenza di genere, sì alle statistiche. La Camera ha approvato all’unanimità le disposizioni per tracciare gli episodi e progettare politiche di prevenzione

Da Montecitorio arriva il via libera unanime e definitivo alle Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere. I voti a favore sono stati 309, nessun contrario. Il testo definitivamente approvato oggi in Aula alla Camera mira a garantire un flusso informativo adeguato sulla violenza di genere contro le donne per “progettare adeguate politiche di prevenzione e contrasto e di assicurare un effettivo monitoraggio del fenomeno”.
La normativa prevede che l’Istat e il Sistan (il Sistema statistico nazionale) permettano la realizzazione di una indagini periodiche dedicate alla violenza contro le donne, con stime anche sulla parte sommersa dei diversi tipi di violenza:
violenza fisica, sessuale, psicologica, economica e stalking.
“E’ una bellissima notizia il sì unanime della Camera al provvedimento sulle statistiche in tema di violenza di genere – scrive la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti in un tweet – la politica che sa unirsi per la dignità delle persone, contro la violenza, da’ la risposta più degna alle attese delle donne e degli uomini che serviamo. Avanti!”. 

“Il provvedimento interviene su due aspetti su cui siamo indietro, da un lato la definizione di violenza, dall’altro la
dignità da dare alle statistiche di genere – spiega Cecilia D’Elia, deputata del Partito democratico e portavoce della Conferenza delle donne democratiche, intervenendo in Aula per la dichiarazione di voto – la convenzione di Istanbul ci chiede di mettere in campo politiche integrate e globali. Abbiamo fatto molto da un punto di vista penale, e con questa legge ci diamo uno strumento importante per conoscere la violenza. Introduciamo delle innovazioni, come l’obbligo per gli uffici e per gli enti di fornire dati disaggregati per uomini e donne, l’obbligo per la Sanità di fornire i dati sulle violenze che arrivano nei pronto-soccorso, costringiamo a fare un lavoro integrato tra Interni e Giustizia per l’elaborazione dei dati sui reati, anche per capire quella relazione delicata che ci può essere tra autore e vittima. Importante, inoltre, che questa legge rafforzi il lavoro fatto dall’Istat con i centri antiviolenza”.
“Le statistiche di genere devono avere pari dignità con le statistiche economiche. I dati danno forma e misura alla realtà, ed è fondamentale capire il modo in cui sono prodotti e pensati. Dobbiamo passare dal racconto basato sulla percezione alla misura della realtà. I dati ci hanno mostrato quanto fosse vero uno slogan delle donne, ossia che il violento ha le chiavi di casa. Conoscere quindi, per contrastare. La violenza è una ferita all’interno nella nostra convivenza. C’è bisogno di una rivolta culturale. Le ragazze e i ragazzi questo l’hanno capito e trovano la violenza intollerabile. Questa è, per tutti noi, una grande risorsa. Con questa legge – conclude D’Elia – oggi
facciamo un passo in piu’ per prevenire e contrastare questa ferita”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Notte tranquilla per Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Ha riposato”

Oggi l’Angelus sarà diffuso solo in forma scritta  “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Arrivano buone…

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel