Ascolta Guarda

Violenza di genere, sì alle statistiche. La Camera ha approvato all’unanimità le disposizioni per tracciare gli episodi e progettare politiche di prevenzione

Da Montecitorio arriva il via libera unanime e definitivo alle Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere. I voti a favore sono stati 309, nessun contrario. Il testo definitivamente approvato oggi in Aula alla Camera mira a garantire un flusso informativo adeguato sulla violenza di genere contro le donne per “progettare adeguate politiche di prevenzione e contrasto e di assicurare un effettivo monitoraggio del fenomeno”.
La normativa prevede che l’Istat e il Sistan (il Sistema statistico nazionale) permettano la realizzazione di una indagini periodiche dedicate alla violenza contro le donne, con stime anche sulla parte sommersa dei diversi tipi di violenza:
violenza fisica, sessuale, psicologica, economica e stalking.
“E’ una bellissima notizia il sì unanime della Camera al provvedimento sulle statistiche in tema di violenza di genere – scrive la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti in un tweet – la politica che sa unirsi per la dignità delle persone, contro la violenza, da’ la risposta più degna alle attese delle donne e degli uomini che serviamo. Avanti!”. 

“Il provvedimento interviene su due aspetti su cui siamo indietro, da un lato la definizione di violenza, dall’altro la
dignità da dare alle statistiche di genere – spiega Cecilia D’Elia, deputata del Partito democratico e portavoce della Conferenza delle donne democratiche, intervenendo in Aula per la dichiarazione di voto – la convenzione di Istanbul ci chiede di mettere in campo politiche integrate e globali. Abbiamo fatto molto da un punto di vista penale, e con questa legge ci diamo uno strumento importante per conoscere la violenza. Introduciamo delle innovazioni, come l’obbligo per gli uffici e per gli enti di fornire dati disaggregati per uomini e donne, l’obbligo per la Sanità di fornire i dati sulle violenze che arrivano nei pronto-soccorso, costringiamo a fare un lavoro integrato tra Interni e Giustizia per l’elaborazione dei dati sui reati, anche per capire quella relazione delicata che ci può essere tra autore e vittima. Importante, inoltre, che questa legge rafforzi il lavoro fatto dall’Istat con i centri antiviolenza”.
“Le statistiche di genere devono avere pari dignità con le statistiche economiche. I dati danno forma e misura alla realtà, ed è fondamentale capire il modo in cui sono prodotti e pensati. Dobbiamo passare dal racconto basato sulla percezione alla misura della realtà. I dati ci hanno mostrato quanto fosse vero uno slogan delle donne, ossia che il violento ha le chiavi di casa. Conoscere quindi, per contrastare. La violenza è una ferita all’interno nella nostra convivenza. C’è bisogno di una rivolta culturale. Le ragazze e i ragazzi questo l’hanno capito e trovano la violenza intollerabile. Questa è, per tutti noi, una grande risorsa. Con questa legge – conclude D’Elia – oggi
facciamo un passo in piu’ per prevenire e contrastare questa ferita”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Robert Redford

L’affascinante attore americano aveva 89 anni. E' morto nel sonno

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Incidenti stradali, 26 le vittime in Italia nell’ultimo weekend. Calo rispetto al fine settimana precedente

Sono state 26 le vittime di incidenti stradali in Italia nel secondo fine settimana di settembre, da venerdì 12 a domenica 14, in netto calo…

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Locali

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music