Ascolta Guarda
PALATOUR

Von der Leyen: “Chiesto a Draghi un report sulla competitività europea. Lavoro, inflazione e ambiente commerciale le sfide”

Nel suo discorso sullo stato dell’Unione europea, la presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen, ha dichiarato di aver chiesto all’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, di “preparare un rapporto sul futuro della competitività europea”. “È una delle grandi menti economiche europee”, ha spiegato Von der Leyen, ricordando che l’Europa ha il dovere di “guardare avanti e stabilire come rimanere competitiva”. Le sfide principali, ha ricordato la presidente, riguardano “lavoro, inflazione e ambiente commerciale”.

Von der Leyen ha ricordato che “tra poco meno di 300 giorni gli europei andranno alle urne”. L’Unione dovrà quindi “guadagnarsi la fiducia degli europei per affrontare le loro aspirazioni e ansie”. La presidente della Commissione ha lanciato un appello affinché si fermi la violenza sulle donne e ha auspicato una gestione dei migranti che sia il più possibile “efficace e umana”. Nel farlo ha annunciato l’organizzazione di una Conferenza internazionale dedicata alla lotta al traffico di esseri umani.

Sul tema dell’inflazione, invece, Von der Leyen ha spiegato che “Christine Lagarde e la Banca centrale europea stanno lavorando duramente” per tenerla sotto controllo. “La buona notizia”, ha aggiunto, “è che l’Europa ha iniziato a ridurre i prezzi dell’energia”. Sul fronte ambientale la Commissione intende proseguire lungo la strada del Green Deal europeo. “Manteniamo la nostra strategia di crescita e ci impegneremo sempre per una transizione giusta ed equa”, ha assicurato Von der Leyen. La presidente della Commissione ha poi sottolineato che “l’adesione all’Unione è basata sul merito” e che la Commissione “difenderà sempre questo principio”. “Abbiamo visto”, ha aggiunto”, i grandi passi avanti già compiuti dall’Ucraina da quando le abbiamo concesso lo status di candidata. E abbiamo visto la determinazione di altri Paesi candidati ad attuare riforme”. Kiev, inoltre deve “avere garanzie di sicurezza” per “essere in grado di scoraggiare un eventuale nuovo attacco della Russia”. Von der Leyen ha poi annunciato l’avvio di un’indagine anti-sovvenzioni nel settore elettrico dei veicoli provenienti dalla Cina.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music