Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Voto di scambio nel Barese, 9 consiglieri comunali di maggioranza si dimettono. Il vicesindaco chiede la revoca dei domiciliari

Hanno respinto ogni accusa, spiegando i fatti a loro contestati e chiedendo la revoca degli arresti domiciliari l’ex assessore e vicesindaco di Triggiano (Bari), Vito Perrelli, e i figli Piergiorgio Andrea e Alberto Leo, arrestati giovedì scorso perché – secondo l’accusa – avrebbero fatto parte dell’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale. Un’associazione che sarebbe stata promossa e diretta, secondo la procura di Bari, dal fondatore di ‘Sud al Centro’ Alessandro Cataldo, che è stato arrestato. Cataldo è il marito dell’ex assessora ai Trasporti della Regione
Puglia, Anita Maurodinoia, indagata per corruzione elettorale.
A Perrelli e ai suoi figli è contestato l’aver contribuito al presunto inquinamento di voti in occasioni delle amministrative
di Triggiano del 2021, che portarono alla rielezione a sindaco di Antonio Donatelli, anch’egli ai domiciliari. Lunedì, al
termine del proprio interrogatorio di garanzia, Donatelli ha annunciato le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica,
dalla quale era già stato sospeso (dalla Prefettura) venerdì scorso.
I tre indagati, assistiti dagli avvocati Carmelo Stefanelli, Giuseppe Massari e Pasquale Spacciante, hanno risposto a tutte
le domande e gli interrogatori che sono iniziati alle 11 per terminare verso le 17.30. Nell’inchiesta della procura di Bari
sono indagate oltre 70 persone, ma solo per 10 (tra cui lo stesso Cataldo) è stata disposta la misura cautelare.

E hanno rassegnato le dimissioni i 9 consiglieri comunali di maggioranza di Triggiano, nel Barese, Angela Napoletano e Antonio Fortunato, della lista Triggiano al Centro, Vincenzo Rubino e Francesca Lippolis, della lista Triggiano Vince!, Isidoro Milillo (Per Triggiano), Francesco Saverio Triggiani (RESET), Vitogiuseppe Lagioia (Ambiente Sociale), Adalisa Lucinio (Con Donatelli Sindaco) e Rita Ferrara (Noi popolari). Condividono con il primo cittadino il ‘passo indietro per rispetto della Comunità'”.
E’ quanto formalizzato – ieri sera alle 20 – dai consiglieri di maggioranza della giunta di Donatelli al segretario generale del Comune, Giambattista Rubino. Il primo cittadino si era dimesso, poiché finito ai domiciliari, in seguito all’inchiesta per corruzione elettorale della procura di Bari. Secondo le indagini, la sua rielezione a sindaco nel 2021 sarebbe avvenuta grazie a un giro di compravendita di voti. Tra gli oltre 70 indagati, figurano anche i consiglieri Napoletano e Fortunato.
Secondo l’accusa le persone coinvolte avrebbero, in concorso tra loro, condizionato e turbato il voto elettorale anche in occasione delle amministrative a Triggiano, del 3 e 4 ottobre 2021, offrendo la somma di 50 euro a voto e altre utilita’, tra cui la possibilita’ di ottenere un posto di lavoro. Il “passo indietro” dei consiglieri che si sono dimessi segna “la completa e totale solidarieta’ ad Antonio Donatelli, confidando nel lavoro della magistratura, perche’ al piu’ presto sia fatta chiarezza – scrivono – allontanando ogni sospetto e ogni perplessita’ sulla genuinita’ del voto popolare che nel 2021 ha premiato la coalizione capeggiata dal sindaco Donatelli e sulla trasparenza dell’azione amministrativa e quindi sull’operato complessivo del sindaco, della giunta e dell’interno consiglio comunale”. E concludono: in questo momento e’ decisivo “il buon nome e l’onore della nostra cittadina”. “Rimane il rammarico”, concludono i consiglieri dimissionari, “di non portare a compimento il mandato elettorale”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel