Ascolta Guarda

Caparezza: “Siamo guardie e carcerati”

Caparezza in diretta su Radionorba ha resentato “prisoner 709” e si è stupito di tanto affetto e calore da parte dei fan che hanno atteso e celebrato il suo ritorno alla musica dopo tre anni di assenza.

La voglia di festeggiare il nuovo album non la trattiene e del disco dice: “È stata una gestazione molto complessa: dentro ci sono fragilità mai mostrate ma senza voglia di piangersi addosso. Io vivo un  periodo di riflessione ma non di tristezza assoluta, rifletto ma su di me e non all’esterno, per esempio, criticando atteggiamenti  fuori di me”.

Caparezza ha vissuto una metamorfosi dal suo debutto ad oggi: “Era una vita fa quando mi rivedo come Mikymix, il nome con cui ho esordito a Sanremo anni fa. Credo che ognuno di noi si rivede e sembri strano come se non fossimo mai gli stessi: cambiano i gusti, cambiamo noi. Quel periodo mi ha dato una  grande lezione, perchè è stata una fase negativa per alcuni versi  ma positiva per altri. Dopo aver riconosciuto quel fallimento e aver vissuto la frustrazione non ho avuto paura che mi riaccadesse”. 

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”15787″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”1″ hover=”1″ play_pause_buttons=”1″ pause_on_click=”1″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1506038238820″]

La presentazione del nuovo disco è stata davvero particolare e organizzata come se fosse una terapia di gruppo: “Io ero al centro, volevo sentirmi a disagio, con tutti gli occhi addosso. Abbiamo disposto loro in cerchio al centro ed era come se io fossi al centro del disco nuovo e loro lo disegnassero. Praticamente  io parlavo dall’interno del disco”.

Il filo conduttore di “Prisoner 709” vede il lavoro di Caparezza partire dal disagio per arrivare alla soluzione: il tutto per arrivare a un messaggio molto positivo. Spiega Caparezza: “Ad esempio, la  prima e l’ultima canzone hanno  lo stesso identico ritornello, ma nell’ ultima si balla e nella prima e’ impossibile muoversi perché è claustrofobica. Ognuno di noi è guardia e carcerato ha possibilita’ di liberare una parte di se’ ammettendo che esiste il problema. Questo è il primo passo in una autoanalisi importante: conoscersi a fondo e’ importante”. 

Che rapporto ha Caparezza con i social? “Io utilizzo i social ma solo se ho qualcosa da dire. Sono abbastanza introverso, durante i tre anni di assenza non ho scritto nulla poi esce il disco e racconto e scrivo, adesso ho qualcosa da dire. Anche con la mia  vita privata sono il  meno social del mondo”.

Del disco fa parte “migliora la tua memoria con un click” insieme a Max Gazze’: “La scrissi perche’ volevo ricordare tutto di me con una canzone che e’ anche il festival della tastiera vintage! Essendo un pezzo sulla memoria volevo usare quelle tastiere per una  memoria storica”.

Ma come fa a nascondersi lui che non passa neanche inosservato per la sua capigliatura? “All’inizio della mia carriera ho avuto un momento di defaillance. con “fuori dal tunnel”  non pensavo  non sapevo e non conoscevo la popolarita’ che  poi arrivo’ in maniera esponenziale e sono andato in ansia. Per fortuna vivo a Molfetta che e’ una citta’ ma dalla dimensione non enorme. È anche vero che io sto sulla provinciale che per me è come se fosse la Sunset boulevard!”

Angela Tangorra

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music