Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Sanremo, la classifica. Sul palco dell’Ariston anche l’Ilva di Taranto e le vittime dell’inquinamento

Gli Stadio vincono Sanremo con “Un giorno mi dirai”. Seconda classificata Francesca Michielin, terzi i favoriti Caccamo Iurato. Premio della critica Mia Martini a Patty Pravo con “cieli immensi” a cui aveva mandato il videomessaggio di auguri prima della gara Loredana Bertè. Questo il verdetto della sessantaseiesima edizione del festival di Sanremo che ieri sera ha vissuto un’altra bella serata. In apertura Conti ha svelato il big che rientrava in gara dopo il ripescaggio: si trattava di Irene che ha avuto la meglio su Bluvertigo, Neffa, Zero Assoluto, Dear Jack usciti definitivamente dalla gara. Virginia Raffaele ha interpretato se stessa ieri sera, senza maschere e con tanta ironia. Commossa Madalina Ghenea che provava a ringraziare Conti ma si è fermata con il groppo in gola. Roberto Bolle ha incantato tutti ballando sulle note di “We will rock you” dei Queen, portando sul palco l’incontro tra il balletto classico e una musica rock. Ospite atteso a furor di popolo Cristina D’avena che ha interpretato un medley di alcune delle sue sigle che fanno cantare anche la giurata Nicoletta Mantovani e gran parte del pubblico in teatro. Pieraccioni e Panariello, amici di sempre di Conti, irrompono sul palco con battute taglienti anche sullo scandalo dei furbetti del cartellino licenziati al comune di Sanremo e sul premier Renzi, battuta che per un minuto toglie il sorriso al presidente e al dg della Rai, come mostra la regia inquadrandoli. Bravissimi Renato Zero e Beppe Fiorello. Fiorello ha tributato un ricordo alla Puglia parlando dell’Ilva di Taranto e delle vittime dell’inquinamento. Poi ha cantato Domenico Modugno. Per quanto riguarda la gara, da segnalare gli Elio e le storie tese che arrivano sul palco truccati da Kiss, sorprendendo lo stesso Carlo Conti. In conferenza stampa gli Stadio, che avevano vinto anche la serata delle cover e si portano a casa il premio dei maestri d’orchestra per la miglior musica e il premio sala stampa e web, rivelano che la canzone l’avevano presentata l’anno scorso in una prima versione in un provino cheap ma non era passata. Per loro gli auguri social di Gianni Morandi, Mara Venier e molti altri amici e le congratulazioni di Vasco che scrive “Quattro Stadii, 4 premi!”! Il premio Sergio Bardotti per il miglior testo è andato al vincitore dei Giovanni Francesco Gabbani per “amen” . Questa la classifica finale dei sedici big in gara:
1. Stadio
2. Francesca Michielin
3. Caccamo Iurato
4. Enrico Ruggeri
5. Lorenzo Fragola
6. Patty Pravo
7. Clementino
8. Noemi
9. Rocco Hunt
10. Arisa
11. Annalisa
12. Elio e le storie tese
13. Valerio Scanu
14. Alessio Bernabei
15. Dolcenera
16. Irene Fornaciari

 

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Made with 💖 by Xdevel