Ascolta Guarda

Governance Poll 2023, Decaro terzo sindaco più amato. Guarente all’ultimo posto. Emiliano 16esimo, sbanca Bardi

Il sondaggio 2023 sul gradimento dei governatori regionali e dei sindaci del Sole 24ore premia il sindaco di Milano Giuseppe Sala: è il più amato d’Italia battendo il record di consensi tra i primi cittadini del centrosinistra. Dopo dodici anni di primato indiscusso, il governatore regionale del Veneto, Zaia (68,5%), viene superato e scende in seconda posizione: al primo posto, di un soffio, lo supera Stefania Bonaccini (69%).

Antonio Decaro è il primo sindaco del sud, al terzo posto sul podio ma con due punti in meno rispetto al giorno delle elezioni. il tarantino Melucci 37esimo,a pari merito con la sindaca di andria Giovanna Bruno, penultimo il primo cittadino di Lecce Carlo Salvemini, seguito soltanto dal sindaco di potenza guarente dove a pesare sono i conti del bilancio. il materano Bennardi perde il 17,5% e si piazza 67esimo. Peggio fa soltanto il sindaco di Campobasso Gravina che perde il 22%. Va detto che quest’anno soltanto 29 sindaci migliorano le performance di gradimento rispetto al dato elettorale e, tra questi, non vi sono pugliesi né lucani.

Tra i presidenti di Regione, il pugliese Emiliano si piazza 16esimo, con meno tre punti, mentre il governatore lucano Bardi ne guadagna 7,5, compiendo un balzo significativo rispetto agli altri e piazzandosi 12esimo.

Nella Top Ten dei governatori va sottolineato il nono posto di Vincenzo De Luca, presidente della Campania, il quale, pur perdendo 15 punti rispetto al suo risultato nelle urne, conserva l’ampio e consistente consenso del 54,5% dei campani.

“Si può affermare – dice Antonio Noto, direttore di Noto Sondaggi – che nel giudizio della comunità cala il ‘pregiudizio’ della appartenenza politica. Chi governa è valutato più per l’attività amministrativa che per il partito di appartenenza. Il fatto che i due vincitori del Governance Poll 2023 appartengano ad uno schieramento diverso dalla maggioranza di governo è una ulteriore indicatore di come il riferimento politico dell’amministratore passi in secondo piano rispetto alle sue capacità di gestione. In pratica, il filo che lega Bonaccini e Sala non è la coalizione di centrosinistra, ma quello di essere percepiti dalla popolazione come i difensori di tutta l’opinione pubblica, indipendentemente dalle ideologie, e portatori di interesse degli stessi cittadini. È questo il fattore che decreta il successo del consenso”.

METODOLOGIA. Il Governance Poll 2023 ha preso in considerazione 87 comuni capoluogo di provincia e le Regioni in cui vige la regola dell’elezione diretta, tranne il Molise dove si è votato a giugno. I comuni non testati sono quelli che hanno eletto il sindaco a maggio-giugno 2023 o commissariati o retti dal vicesindaco. Le interviste sono state effettuate tra maggio e giugno 2023 utilizzando sistemi misti: Cati, Cawi ed il sistema Tempo Reale di creazione dell’Istituto demoscopico Noto Sondaggi. La numerosità campionaria in ogni Regione è stata di 1.000 soggetti e di 600 elettori in ogni Comune, disaggregati per genere, età ed area di residenza. Il committente è Il Sole 24 Ore.

REAZIONI – “Il lavoro è appena all’inizio, c’è tanto da fare e nessuno vuole tornare indietro”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (centrodestra), riferendosi ai risultati del Governance Poll 2023, realizzato per il diciannovesimo anno consecutivo dall’Istituto demoscopico ‘Noto Sondaggi’ per il Sole 24 Ore.
Il governatore lucano, eletto nel 2019 (le prossime Regionali sono previste nel 2024), con il consenso del 47,5 (in aumento rispetto al 40,5 del 2022), è al 12/o posto della graduatoria generale. E rispetto al giorno delle elezioni,
il presidente della Regione Basilicata ha fatto registrare un +5,3% che lo pone al quarto posto di quella graduatoria.
“Il sondaggio del Sole 24 ore – ha aggiunto Bardi – riconosce il cambio di passo dell’ultimo anno ma soprattutto la grande responsabilità che abbiamo – io in primis – nei confronti dei lucani”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music