Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Scuola, l’allarme di ‘Save the Children’: “Dopo il Covid diminuiti gli investimenti sull’istruzione in Italia”

In Italia, dopo la fine dell’emergenza sanitaria legata al Covid, è tornata a diminuire la percentuale di prodotto interno lordo dedicata all’istruzione ed è pari al 4,1%, a fronte di una media europea del 4,8. A dirlo è un rapporto di ‘Save the Children’, secondo cui a questo dato va aggiunta la carenza di servizi come asili nido, mense e tempo pieno. La ripresa dell’anno scolastico, il primo dalla fine ufficiale dello stato di emergenza, non ha cancellato, secondo il report, l’impoverimento educativo generato dalla pandemia sull’apprendimento e sul benessere psicologico degli studenti, soprattutto tra i minori in svantaggio socio-economico.

Nell’anno educativo 2021/22, si legge, la copertura nelle strutture educative 0-2 anni pubbliche e private è pari a 28 disponibili per 100 bambini residenti, ancora lontano dal nuovo obiettivo stabilito a livello europeo del 45% entro il 2030. Solo il 38,06% delle classi della scuola primaria è a tempo pieno e poco più della metà (54,9%) degli alunni della primaria frequenta la mensa scolastica. La dispersione scolastica in Italia, secondo ‘Save the Children’ è pari all’11,5%, mentre la media europea è del 9,6%. Secondo dati Invalsi del 2023, l’8,7% degli studenti si trova in condizione di dispersione implicita. Un dato, quest’ultimo, in calo rispetto allo scorso anno, ma ancora alto rispetto al 7,5% registrato nel 2019, prima della pandemia.

La scuola italiana, sempre secondo il report, è alle prese con un numero sempre minore di studenti a causa del calo demografico. Rispetto al 2016, quasi 71mila bambini in meno hanno varcato la soglia della scuola elementare e le classi sono sempre più multiculturali. I minori stranieri sono più di 800mila, pari al 10,6% tra gli iscritti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. Il mancato riconoscimento della cittadinanza italiana, per l’organizzazione, ha un impatto sul successo scolastico e segna il loro percorso di crescita. In Italia solo il 77,9% dei bambini con cittadinanza non italiana è iscritto e frequenta la scuola dell’infanzia contro il 95,1% degli italiani, sperimentando così, fin dai primi anni di vita, percorsi scolastici ed educativi diversi. Tra gli studenti con background migratorio si registrano maggiori ritardi scolastici, casi di dispersione e abbandono scolastico. Mentre gli studenti di origine italiana in ritardo nell’anno scolastico 2021/22 rappresentavano l’8,1%, quelli con cittadinanza non italiana erano il 25,4%. Nella scuola secondaria di secondo grado il divario aumenta: gli studenti di origine italiana in ritardo rappresentavano il 16,3%, quelli con cittadinanza non italiana il 48,4%.

Intanto ‘Save the Children’ ha lanciato oggi una campagna per la cittadinanza. Con la petizione “Cittadinanza italiana per i bambini nati o cresciuti in Italia. È il momento di riconoscere i loro diritti!” l’organizzazione chiede al Parlamento di riformare la legge sulla cittadinanza italiana e consentire a bambine, bambini e adolescenti nati in Italia o arrivati nel Paese da piccoli, figli di genitori regolarmente residenti, di diventare italiani prima del compimento della maggiore età.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel