Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Caldo record a ottobre, anche in Italia +3° sulla media storica del mese. In aumento danni da maltempo

Quasi certamente le temperature di ottobre supereranno il record annuale del 2016: quello di quest’anno è stato il
mese più caldo mai registrato al mondo, proseguendo una successione di record mensili iniziata a giugno. Lo ha
annunciato oggi l’osservatorio europeo sui cambiamenti climatici Copernicus (C3s).  Queste temperature che provocano siccità, incendi devastanti e violenti uragani, alimentano gli avvertimenti degli scienziati che faranno da sfondo alla 28ma conferenza sul clima delle Nazioni Unite in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre. “Possiamo dire con quasi certezza che il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato” e “la sensazione di necessità urgente di intraprendere un’azione ambiziosa sul clima in vista della Cop28 non è mai stata più forte”, ha affermato in un comunicato Samantha Burgess, vicecapo di C3s.
Secondo Copernicus, il mese scorso con una media di 15,38 gradi sulla superficie terrestre ha superato di 0,4 gradi il
precedente record di ottobre 2019. L’anomalia è “eccezionale per le temperature globali. Quello del 2023 è stato di “1,7 gradi più caldo della media degli ottobre del periodo tra il 1850 e il 1900”, prima dell’effetto delle emissioni di gas serra dell’umanità, aggiunge l’osservatorio Ue per il clima. Da gennaio la temperatura media è stata la più calda mai misurata nei primi dieci mesi dell’anno. 

È stato l’ottobre più bollente di sempre anche in Italia con una temperatura superiore di 3,15 gradi sulla media storica del mese che ha fatto aumentare i danni del maltempo per le precipitazioni record che il terreno, dopo un lungo periodo di caldo e siccità, non riesce ad assorbire. È quanto afferma Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr che rileva le temperature in Italia dal 1800, in riferimento alle rilevazioni dell’osservatorio europeo. “In Italia l’anomalia climatica – sottolinea l’organizzazione agricola – è stata più evidente nelle regioni del Centro dove la temperatura ad ottobre è stata di ben 3,4 gradi superiore la media storica e maggiori i danni provocati dal maltempo a novembre. Su un territorio più fragile si sono infatti abbattuti fino ad ora nel solo mese di novembre ben 107 eventi estremi tra trombe d’aria, bufere di vento e bombe d’acqua concentrate soprattutto proprio nel centro Italia”, secondo un proprio monitoraggio su dati Eswd (European Sever Weather Database).
“L’aumento delle temperature ed il moltiplicarsi di eventi estremi – conclude Coldiretti – si abbattono su un territorio
fragile in cui a causa della cementificazione e dell’abbandono l’Italia ha perso quasi il 30% dei terreni agricoli nell’ultimo mezzo secolo con la superficie agricola utilizzabile che si è ridotta ad appena 12,8 milioni di ettari ed effetti sulla tenuta idrogeologica per la minore capacità di assorbimento dell’acqua in eccesso”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti”: sabato 24 maggio c’è Gigi D’Alessio a Manfredonia

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione di Cornetto Battiti Live

Niccolò Fabi in diretta su Radio Norba

Appuntamento sabato 24 maggio alle 16 con Cristobal

Sport

Calcio, il Tottenham vince l’Europa League. Manchester United battuto per 1-0

Decisivo il gol di Johnson al 42’. Il 13 agosto gli ‘Spurs’ affronteranno PSG o Inter in Supercoppa Europea

Europa League, alle 21 finale tutta inglese Tottenham-Manchester United. Chi vince va in Champions

Si tratta del terzo derby britannico in finale nella storia della competizione

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Washington, due membri dello staff dell’Ambasciata israeliana uccisi a colpi di pistola fuori dal museo ebraico

Due dipendenti dell’Ambasciata israeliana negli Stati Uniti, un uomo e una donna, sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco all’esterno del Jewish Museum di…

Invecchiamento della popolazione, allarme dell’Istat: “In Italia gli over 80 sono più dei bambini”

La popolazione italiana invecchia e si impoverisce sempre di più. A lanciare l’allarme è il Rapporto 2025 redatto dall’Istat. Quasi un quarto della popolazione, il…

Leone XIV, il giro in papamobile e l’udienza generale: “Disarmiamo il cuore, aiutiamo Gaza”. E cita un quadro di Van Gogh

E’ la prima udienza generale di Papa Leone XIV. E comincia solo dopo il giro in papamobile, con la folla festante, la benedizione dei bambini…

Comuni digitali, 50 quelli avanzati. Tre pugliesi e un lucano tra gli 11 del Mezzogiorno. Ridotto il gap Nord-Sud

Aumenta il numero dei comuni che hanno acquisito una “maturità digitale”: nel 2025 sono 50 i capoluoghi, su 110monitorati, a registrare un buon livello, in…

Locali

Toro blocca autostrada nel Tarantino, molti disagi ma nessun incidente

Ha creato scompiglio, ma non ha causato incidenti stradali, un toro che all’alba di giovedì è entrato in autostrada nel tratto tra Mottola e Castellaneta,…

Auto rubate e pezzi di ricambio scoperti a Cerignola. I furti avvenuti in varie zone di Puglia e Basilicata

Cinque auto rubate nelle province di Barletta-Andria-Trani, Foggia, Bari e Matera tra febbraio e maggio e migliaia di pezzi di ricambio sono stati scoperti a…

Traffico internazionale di droga e abuso d’ufficio: maxioperazione Puglia-Albania, 52 arresti

Traffico internazionale di droga, riciclaggio, abuso d’ufficio. Sequestri di beni per milioni di euro e 52 arresti tra Italia e Albania. la maxi operazione in…

Protesta delle pastaie di Bari vecchia dopo multe, telai vuoti e il cartello “Lutto orecchiette”

Una spianatoia in legno con un cumulo di farina di grano che sembra un piccolo vulcano. Accanto un essiccatore per alimenti su cui però non…

Made with 💖 by Xdevel