Ascolta Guarda
PALATOUR

Sciopero generale, Salvini precetta: “Chi disobbedisce paga le conseguenze”. Cgil e Uil riducono a 4 ore lo sciopero dei trasporti, rispettando il precetto del Mit

“Non cancelliamo” lo sciopero nei trasporti previsto nell’ambito dello sciopero generale di venerdì, “al massimo lo faremo per 4 ore, ma questo lo valuteremo tra poche ore” insieme alla Cgil, dice il segretario Uil Bombardieri, che aveva definito la precettazione ‘un atto di squadrismo’. ‘ Per il segretario della Cgil, Maurizio Landini, i limiti di Salvini sono un motivo in più per scendere in piazza.

Cgil e Uil avevano ribadito l’intenzione di andare avanti con lo sciopero generale proclamato per venerdì 17 novembre, nonostante la precettazione decisa dal ministro Salvini: “Possono precettare finché gli pare, noi non ci fermiamo fino a quando non abbiamo ottenuto dei risultati”, aveva chiarito il segretario della Cgil Landini. Il segretario della Cisl Sbarra però è critico sulle cinque giornate di mobilitazione indette dai colleghi delle altre due sigle: “Si tratta di rispettare le norme – spiega Sbarra – lo sciopero generale non si può programmare a puntate”.

 “La legge me lo permette, non abbiamo bisogno di blocchi, fermi e scioperi, ma di correre e produrre”, dunque “ho firmato ieri sera l’ordinanza di precettazione dello sciopero” del 17 novembre, che sarà di 4 ore, perché “non possiamo dipendere dagli umori di Landini”. Ha ribadito il ministro  Salvini, dal palco dell’Assemblea di Federmanager, a Roma.

“Chi disobbedirà a queste regole ne pagherà le conseguenze”, ha aggiunto.

Chiedono chiarimenti al Garante e si dicono perplessi sulle motivazioni della decisione di non considerare quello di venerdi sciopero generale i deputati del M5S delle commissioni Trasporti e Lavoro a Montecitorio. “Rimaniamo molto perplessi dinanzi alle relazioni espresse stamane in commissione dalla presidente della commissione di Garanzia per gli Scioperi. Di fronte ai quesiti relativi al perché questo sciopero non sia da considerarsi generale, sono state fornite risposte poco chiare. Noi ribadiamo un concetto: lo sciopero è un diritto sancito dalla nostra Costituzione, e non un a concessione del governo, come lo vuole far passare Salvini. In mezzo al caos degli ultimi giorni, colpisce come siano rimaste completamente sotto traccia le ragioni della mobilitazione dei lavoratori – si legge in una nota – disagio
salariale, rinnovo dei contratti collettivi, orari di lavoro disumani. E poi questa manovra draconiana, che fa cassa sulle
pensioni, non da’ nulla ai lavoratori e non stanzia un euro per il trasporto pubblico locale. È irricevibile la sordità del
governo su queste istanze. Il dato politico è questo”.

Intanto è sciopero di 8 ore dei settori della conoscenza, del pubblico impiego e della sanità e degli appalti di ristorazione, pulizia e vigilanza, e dei Consorzi di Bonifica, e di 4 ore – dalle 9 alle 13 – per il trasporto pubblico locale. Venerdì 17 novembre, anche in Campania, Cgil e Uil saranno in piazza per il primo dei cinque scioperi indetti dalle due confederazioni contro la manovra del governo Meloni. A Napoli, in piazza Plebiscito a partire dalle 10:00, la manifestazione regionale. Le motivazioni della giornata di sciopero sono state illustrate questa mattina, in conferenza
stampa, dai segretari generali di Cgil e Uil Napoli e Campania, Nicola Ricci e Giovanni Sgambati.
“É uno sciopero – ha chiarito Ricci – che per noi rimane ‘generale’, al di là di ciò che pensano la Commissione di garanzia o il ministro Salvini.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

Sport

Italia, diramati i convocati per Moldova e Norvegia. Novità Caprile, tornano Buongiorno e Ricci

Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Economia, gli italiani risparmiano per paura ma spendono per viaggi e ristoranti

Italiani spaccati in due per i risparmi: da un lato sono timorosi e mettono da parte il più possibile, dall’altro spendono quello che guadagnano in…

Cgia, al Sud più pensionati che lavoratori. In Puglia la situazione più critica

Al Sud ci sono più pensionati che lavoratori. E la regione in cui questo disallineamento è più marcato è la Puglia. Lo rileva la Cgia…

Spesa sociale, nel 2024 in Ue aumento del 7%. In Italia crescita ai minimi (+4,3%)

Nel 2024 la spesa sociale da parte degli Stati dell’Unione europea ha raggiunto quota 4925 miliardi di euro, con un incremento del 6,9% rispetto al…

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Locali

Paura sulla statale 100 a san Basilio: tir si ribalta, salvo il conducente

Traffico rallentato e paura nel pomeriggio di sabato sulla statale 100, nel tratto compreso tra Mottola e San Basilio, ove un tir carico di materiale…

Rapinarono anziana in casa, cinque arresti a Foggia. Colpo pianificato da una conoscente della vittima

Cinque persone sono state arrestate dai carabinieri, a Foggia, perché sospettate di una violenta rapina ai danni di una donna 84enne avvenuta nell’ottobre 2024. L’anziana,…

Bari, scoperti studi di fisioterapia senza autorizzazioni, multe e attività sospese

Due fisioterapisti di Bari sono stati sanzionati per 20mila euro a testa dai carabinieri del Nas, il Nucleo antisofisticazione, perché per diverso tempo avrebbero esercitato…

Crisi idrica in Puglia, allarme di Coldiretti: “Invaso di Occhito agli sgoccioli. Volume morto la prossima settimana in assenza di piogge”

Non si ferma la crisi idrica in Puglia. La situazione più critica, secondo Coldiretti, è nel foggiano, dove l’invaso di Occhito potrebbe raggiungere il volume…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music