Ascolta Guarda

Medio Oriente, nuovo video di Hamas: “Ostaggio morto per raid di Israele. Stati Uniti responsabili dell’escalation a Rafah”

Hamas ha diffuso un nuovo video, nel quale sostiene che l’ostaggio Nadav Popplewell è “morto per le ferite riportate durante un raid israeliano” risalente a oltre un mese fa. “Le sue condizioni”, ha spiegato Abu Obeida, portavoce delle Brigate Qassam, “sono deteriorate e non è stato possibile curarlo negli ospedali a causa delle distruzioni degli ospedali a Gaza da parte del nemico”. Poche ore prima Hamas aveva diffuso un brevissimo video di Popplewell, che è anche cittadino britannico, accompagnato da un punto interrogativo. In Israele, di norma, le immagini dei video non vengono riprodotte e definite di propaganda.

Hamas, inoltre, ritiene che gli Stati Uniti siano responsabili dell’invasione di Rafah e della ripresa dei combattimenti. A darne notizia è l’emittente al-Jazeera. Il movimento ha affermato che i nuovi attacchi di terra israeliani in tutta la striscia di Gaza, tra cui Rafah nel sud, Jabalia e Zeitoun nel nord, dimostrano che si vuole continuare a “massacrare” i palestinesi. “Riteniamo l’amministrazione americana e il suo presidente Biden”, si legge in una nota, “pienamente responsabili dell’escalation di questi crimini contro i civili, inclusi bambini, donne e anziani, continuando a fornire copertura al fascismo sionista per perseguire i suoi crimini”. Hamas ha invitato le Nazioni Unite a smettere di adottare “posizioni timide” e a fare pressione su Israele affinché interrompa i suoi attacchi e fornisca aiuti ai civili.

Intanto, secondo funzionari israeliani, i negoziati per una tregua a Gaza e il rilascio degli ostaggi israeliani non sono ancora del tutto collassati. I funzionari, secondo il sito Ynet, hanno aggiunto che continuano gli sforzi per raggiungere un accordo a patto che da Hamas “arrivino risposte sulle quali si può lavorare”.

Questa sera a Tel Aviv torneranno in piazza le famiglie degli ostaggi israeliani in mano ad Hamas per chiedere un accordo per il loro rilascio. La manifestazione si svolgerà alla vigilia del Giorno nazionale dei caduti che si celebra in Israele a partire da domenica sera e che precede la Festa dell’Indipendenza nazionale. La dimostrazione, hanno spiegato le famiglie, intende onorare la memoria degli ostaggi uccisi da Hamas e i cui corpi sono trattenuti nella Striscia. Lo slogan scelto è ‘Riportate a casa i vivi e i morti”. Secondo i dati ufficiali annunciati in vista del Giorno dei caduti dallo scorso anno sono 1594 gli israeliani, tra civili e soldati, uccisi in guerra o dal terrorismo. Si tratta dell’anno più mortale da cinque decenni. Tra gli oratori che interverranno, secondo gli organizzatori, ci sarà il filosofo francese Bernard-Henri Levy.

Sul fronte militare, secondo l’esercito israeliano, quattro razzi sono stati lanciati dalla zona di Rafah nella Striscia di Gaza verso il valico di Kerem Shalom in Israele. Uno dei razzi, secondo fonti militari, è stato intercettato dalle forze aeree, mentre gli altri sono caduti in aree aperte, e che non ci sono feriti. Poco prima, nella zona, erano risuonate le sirene d’allarme.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel