Ascolta Guarda
PALATOUR

Comunali, il centrosinistra vince i ballottaggi nelle grandi città. Affluenza in forte calo rispetto al primo turno

Il centrosinistra ha vinto i ballottaggi in tutti i cinque capoluoghi di regione al voto nelle giornate di domenica e lunedì. La coalizione progressista si è confermata a Firenze e a Bari e ha conquistato Perugia, Potenza e Campobasso.

A Bari Vito Leccese, con il 70,27% delle preferenze, ha battuto lo sfidante Fabio Romito, fermatosi al 29,73%. A Potenza successo per Vincenzo Telesca, che con il 64,92% ha avuto la meglio sul candidato sullo sfidante di centrodestra, Francesco Fanelli (35,08%). A Firenze Sara Funaro ha ottenuto il 60,6% dei voti, avendo così la meglio nei confronti del candidato di centrodestra, Eike Schmidt, fermatosi al 39,4%. A Campobasso successo per Marialuisa Forte, che con il 51% ha battuto lo sfidante Aldo De Benedittis del centrodestra (49%). Il centrodestra, invece, si conferma a Lecce, con il successo di Adriana Poli Bortone (50,69%) nei confronti del sindaco uscente Carlo Salvemini (49,31%), e a Caltanissetta, dove Walter Tesauro (52,4%) ha battuto la sfidante di centrosinistra, Annalisa Petitto (47,6%).

In totale, tra primo turno e ballottaggi, il centrosinistra ha conquistato sei capoluoghi di regione al voto (Cagliari al primo turno, Bari, Potenza, Campobasso, Firenze e Perugia al ballottaggio). Per quanto riguarda i Comuni capoluogo di provincia, la coalizione progressista ha vinto in 17, il centrodestra in 10, mentre in altri due si sono affermate liste civiche. Nei Comuni con più  di 15mila abitanti, invece, le vittorie del centrosinistra sono state in tutto 111, quelle del centrodestra 80, in tre ha vinto il Movimento 5 Stelle e in 35 hanno vinto candidati civici. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha parlato di “vittoria storica per il partito e il campo progressista”. “Le città”, ha sottolineato la leader Dem, “hanno bocciato la destra che governa e mandato un messaggio chiaro a Giorgia Meloni. Basta tagli alla sanità, basta ai salari bassi e no all’autonomia differenziata”.

A colpire, però, è stato il forte astensionismo. Ai ballottaggi ha votato il 47,7% degli aventi diritto, mentre al primo turno aveva votato il 62,8%. La regione con la più alta affluenza per i ballottaggi è stata l’Umbria (58,5%), quella con la più bassa è stata invece la Liguria (40,45%).

Questa tornata elettorale ha anche visto una massiccia affermazione da parte delle donne. Sono sei su 14, infatti, le prime cittadine elette al ballottaggio. Si tratta di Adriana Poli Bortone a Lecce, Maria Luisa Forte a Campobasso, Sara Funaro a Firenze, Vittoria Fernandi a Perugia, Laura Nardi ad Avellino e Valeria Cittadin. Al primo turno avevano vinto Elena Carnevali a Bergamo e Ilaria Bugetti a Prato. Per quasi tutte le città al voto si tratta della prima volta con una donna alla guida del Comune. Solo Adriana Poli Bortone ha già governato Lecce tra il 1998 e il 2007.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Serie A, al via la decima giornata. Il Napoli ospita il Como, Spalletti debutta sulla panchina della Juventus

Per il nuovo mister bianconero c’è l’esame Cremonese. Alle 15 si parte con Udinese-Atalanta

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music